Acque sotterranee
Le acque sotterranee sono una risorsa domestica vitale. Queste svolgono un ruolo importante nella produzione di acqua potabile e nell'utilizzo di altre georisorse come l'energia geotermica. I dati e i modelli idrogeologici sono indispensabili per una gestione sostenibile delle acque sotterranee.
Le acque sotterranee della Svizzera scorrono tra pori microscopici, fessure o grandi cavità carsiche. Emergono in superficie tramite delle sorgenti o vengono pompate dal sottosuolo come acqua potabile o industriale. Le acque sotterranee vicine alla superficie sono utilizzate come acqua potabile e devono quindi essere protette di conseguenza; esistono anche falde sotterranee più profonde che contengono sale e non sono quindi potabili.
Le acque sotterranee possono anche rendere più difficile lo l’utilizzo del sottosuolo. Ad esempio, la loro presenza può avere un impatto negativo sulle condizioni geotecniche dei progetti di costruzione, influire sulle prestazioni degli impianti geotermici o limitare l'estrazione di ghiaia e sabbia.
La natura del sottosuolo geologico ha una grande influenza sulla geometria e sulle proprietà delle risorse idriche sotterranee. I modelli geologici 3D sono una fonte essenziale di informazioni per la caratterizzazione spaziale delle risorse idriche sotterranee. I modelli 3D del Servizio geologico nazionale, insieme ai dati di altri uffici federali e cantoni, costituiscono una base importante per la gestione e la protezione di questa risorsa.

