Caccia al tesoro: scoprire la cultura, la storia e le tradizioni svizzere attraverso i dati geografici
Per l'anno scolastico 2025–2026, l'Ufficio federale di topografia swisstopo propone alle scuole una nuova caccia al tesoro online dedicata alla cultura, alla storia et alle tradizioni svizzere. Si tratta di un’attività didattica gratuita rivolta agli alunni di età compresa tra i 10 e i 15 anni, pensata per introdurre in modo ludico l’uso dei geodati nelle lezioni.

I geodati, come le fotografie aeree, le carte nazionali o i modelli del territorio e altimetrici, fanno ormai parte della vita quotidiana. Con questa iniziativa swisstopo offre un modo efficace per esplorare le molteplici applicazioni disponibili e incoraggiare gli allievi a utilizzarli.
A caccia del personaggio leggendario
In dieci tappe di avventure, gli allievi seguono le tracce di un personaggio leggendario e scoprono una serie di temi legati alla cultura svizzera e alla sua ricchezza. Lungo il percorso, prendono confidenza con le mappe e i geodati. Imparano a comprenderli, a interpretarli e a utilizzarli in modo consapevole: leggendo le coordinate, riconoscendo le diverse scale o individuando importanti caratteristiche geografiche.
Con la caccia al tesoro, swisstopo mette a disposizione degli insegnanti uno strumento didattico gratuito, pienamente integrabile nel programma scolastico e ideale per l'insegnamento della geografia.
Un premio per tutti
swisstopo offre a ogni allievo che raggiunge la tappa finale del gioco una carta nazionale 1:25000 o una mappa personalizzata mySwissMap. Inoltre, ogni classe può partecipare al concorso per vincere una visita a swisstopo (spese incluse) o un contributo finanziario destinato al fondo di classe.
Tutte le informazioni sulla partecipazione sono disponibili sul sito swisstopo.ch/mappa-tresoro
Per tutte le domande sulla caccia al tesoro
Catherine Marion Taverney, vice-direttrice Distribuzione di geodati e collezioni analogiche, catherine.mariontaverney@swisstopo.ch
Susanne Dräyer Relling, vice-direttrice Distribuzione di geodati e collezioni analogiche, susanne.draeyerrelling@swisstopo.ch
Ufficio federale di topografia swisstopo
Seftigenstrasse 264
3084 Wabern
