Aprire la vista stampa

Via GeoAlpina

ViaGeoAlpina è un progetto che punta a sensibilizzare i turisti e gli escursionisti sulla storia della formazione delle Alpi.

Sentiero escursionistico attraverso la Tectonic Arena Sardona

Valorizzazione del patrimonio geologico dell’arco alpino

Nel quadro dell'Anno Internazionale del Pianeta Terra (IYPE) proclamato nel 2007, le Nazioni Unite, l'Unione Internazionale delle Scienze Geologiche (IUGS) e l’UNESCO hanno lanciato il progetto «Via GeoAlpina». Esso raggruppa diversi organismi dei sei paesi dell’arco alpino: Germania, Austria, Francia, Italia, Slovenia e Svizzera (www.viageoalpina.eu). La Svizzera è supportata dall’Ufficio federale di topografia (swisstopo) e dall’Accademia svizzera delle scienze naturali (SCNAT).

La via GeoAlpina si sviluppa in collaborazione con la Via Alpina, un itinerario che attraversa tutti i paesi della catena alpina da Trieste a Monaco, lungo sentieri da percorrere a piedi (www.via-alpina.org) e che fa scoprire alcuni dei più prestigiosi luoghi naturali e culturali.

Si tratta del primo approccio alla Via Alpina con un tema scientifico. Il suo scopo è di valorizzare e diffondere delle conoscenze sulle scienze riguardanti la Terra, quali la geologia, la geomorfologia, l’idrologia, i rischi naturali o lo sfruttamento della pietra. Attraverso un percorso segnalato, turisti ed escursionisti di ogni età sono sensibilizzati sulla storia della formazione della catena alpina e sui segreti della Terra.

Pubblicazioni

Documenti

Tappe

Tappe

Documentazione

  • Introduction
    Région Meiringen – Kandersteg La géologie fascinante en cinq étapes
    PDF, 4 pagina/e, 181 KB, francese
  • Glossaire
    Quelques explications supplémentaires
    PDF, 3 pagina/e, 160 KB, francese
  • Une longue histoire ...
    ... conservée dans les roches et les structures
    PDF, 2 pagina/e, 1 MB, francese

Trails

Tappe

Documentazione

Trails

Weisstannen-Linthal (Tektonikarena Sardona)

Tappe

Documentazione

Trails


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
CH-3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Servizio geologico nazionale
Telefono: +41 58 469 05 68
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
CH-3084 Wabern

Vedi mappa