Aprire la vista stampa

Acque sotterranee

L’idrogeologia si occupa delle acque sotterranee, materia prima locale fondamentale per la vita. Per la preservazione delle risorse è indispensabile disporre di una protezione integrale delle acque sotterranee. Il Servizio nazionale di geologia appoggia l’UFAM e i Cantoni nell’esercizio di questo mandato.

Campionamento piezoelettrico a Samedan
Campionamento piezoelettrico a Samedan
© UFAM

L’80% dell’acqua potabile disponibile in Svizzera proviene dal sottosuolo. Essa scorre in cavità di dimensioni variabili (da microscopiche a immense), per poi sgorgare in superficie. I pozzi di pompaggio permettono di estrarre l’acqua laddove essa non affiora.

L’idrogeologia  si occupa delle acque sotterranee e di tutti i fattori che hanno un influsso su di essa. Occuparsi dell’inventario, della vigilanza e della protezione delle acque sotterranee in Svizzera sono compiti di comune competenza tra swisstopo e l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM). 

swisstopo fornisce le informazioni sul sottosuolo, a partire dalle quali l’UFAM provvede ad allestire, con i dati della sua rete idrometrica, le carte idrogeologiche della Svizzera. Queste carte illustrano l’estensione e le caratteristiche idrogeologiche degli acquiferi e costituiscono un’importante base per la gestione e la protezione di questa risorsa.

Il Servizio geologico nazionale sta elaborando modelli geologici 3D del sottosuolo. Questo permetterà una rappresentazione e un'analisi del comportamento idrogeologico ancora più preciso.


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
CH-3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Servizio geologico nazionale
Telefono: +41 58 469 05 68
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
CH-3084 Wabern

Vedi mappa