Aprire la vista stampa

Geoenergia

Il Servizio geologico nazionale, come centro di competenza indipendente della Confederazione, mantiene una visione globale sul portafoglio energetico nazionale del sottosuolo. Il Servizio sostiene le autorità e i privati nella prospezione, nella valorizzazione e nella regolamentazione di queste fonti energetiche.

Torre di perforazione a Noville (VD)
Torre di perforazione a Noville (VD)
© Werner Leu, Geoform AG, 2010

Fonti energetiche fossili

Attualmente circa il 75% del fabbisogno energetico svizzero complessivo è coperto dall’importazione di fonti energetiche fossili provenienti dal sottosuolo. Tra queste fonti si contano l’uranio per le centrali nucleari come pure i composti fossili organici: carbone, petrolio e gas naturale. In Svizzera questi vettori energetici sono presenti, ma il loro utilizzo non è attualmente redditizio perché i quantitativi sono insufficienti e i giacimenti sono difficilmente raggiungibili; le importazioni sono dunque economicamente più vantaggiose.

Risorse geotermiche

La strategia energetica 2050 prevede che in futuro si utilizzi maggiormente il calore proveniente dall’interno della Terra. Se la geotermia di superficie (sonde geotermiche con lo scopo di riscaldare e raffreddare attraverso le termopompe) può essere considerata una tecnologia affermata e pronta per il mercato, la situazione è ben diversa per i progetti di geotermia a diversi chilometri di profondità (produzione di elettricità e sfruttamento diretto del calore). Tali sfide sono principalmente di natura tecnica e geologica, anche se spesso questi due elementi sono strettamente correlati. Attualmente in Svizzera non è ancora sfruttato l’enorme potenziale offerto dalla geotermia profonda.

Ruolo del Servizio geologico nazionale

Il Servizio geologico nazionale raccoglie e analizza le informazioni sui giacimenti sia fossili che geotermici. Questo gli consente di gestire per conto della società, un potenziale portafoglio energetico del sottosuolo. Come centro di competenza indipendente della Confederazione, con i suoi dati e le sue conoscenze scientifiche, sostiene i privati, le autorità cantonali e federali come pure le università per ciò che concerne la prospezione, la valorizzazione, la regolamentazione e la ricerca di queste fonti energetiche.


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
CH-3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Servizio geologico nazionale
Telefono: +41 58 469 05 68
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
CH-3084 Wabern

Vedi mappa