Spazio sotterraneo
La crescente scarsità di spazio sull’Altopiano, già intensamente sfruttato, induce l’aumento dei prezzi dei terreni. Di conseguenza, le infrastrutture pubbliche sono costruite sempre più spesso anche nel sottosuolo. Il Servizio geologico nazionale elabora, all’attenzione della pianificazione territoriale, informazioni dettagliate sulle caratteristiche geologiche del sottosuolo.

Questo vale in particolare per le ubicazioni in posizioni centrali e per le nuove stazioni ferroviarie sotterranee di Zurigo, le circonvallazioni sotterranee delle autostrade, come a Neuchâtel, o i grandi progetti per l’accelerazione del traffico ferroviario.
Le conoscenze approfondite sulle caratteristiche del sottosuolo sono indispensabili al momento della pianificazione di massima di questo genere di opere, come per esempio Cargo sous terrain. A questo riguardo le carte geologiche forniscono agli esperti preziose informazioni per una prima analisi sistematica di possibili tracciati di strade, linee ferroviarie, progetti di gallerie o condotte di acqua o gas ad alta pressione.
Una volta realizzato un modello 3D del sottosuolo è possibile localizzare le lacune e le zone critiche che necessitano ulteriori indagini geologiche (p.es. per mezzo di sondaggi). I parametri geotecnici sulle formazioni rocciose forniscono agli ingegneri civili i primi spunti sulle proprietà molto eterogenee del sottosuolo.
La pianificazione del sottosuolo acquista sempre più rilevanza. Si intende evitare, nel limite del possibile, l’insorgenza di conflitti d’interesse tra il settore pubblico e privato. È infatti possibile che singole sonde geotermiche limitino i tracciati ideali previsti per eventuali gallerie stradali. Per questo motivo, i geologi chiedono di riservare delle zone in vista di un futuro utilizzo.
Il Servizio geologico nazionale elabora informazioni dettagliate sulle proprietà geologiche del sottosuolo. Queste sono le premesse indispensabili per la progettazione e la costruzione di grandi infrastrutture sotterranee.
CH-3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11
Servizio competente
Servizio geologico nazionale
Telefono: +41 58 469 05 68