Un’app intelligente come swisstopo
L’app swisstopo svolge il ruolo di una guida competente e sorprende con le sue molteplici funzionalità.
27.04.2022 | DKW

Con l’app swisstopo si apre una nuova era: bastano pochi e semplici passaggi per pianificare un’escursione da A a B, il tutto in una manciata di secondi. Aprendo l’app e selezionando la funzione «Escursioni» si può tracciare la direzione approssimativa sulla carta digitale con il dito. A questo punto la «guida» fornisce immediatamente indicazioni precise sul percorso, i dislivelli e la durata dell’escursione, calcolata in base alla velocità individuale. Questo non solo per le escursioni estive e invernali ma anche per i giri in mountain bike o in bicicletta. La base di questo servizio sono i geodati completi di swisstopo. «L’app consente di utilizzare gratuitamente come mappa digitale l’intero territorio della Svizzera», commenta Christoph Streit, Product Manager per la cartografia di swisstopo. Esiste inoltre la possibilità di effettuare il download per visualizzare il materiale cartografico anche offline. Tutto considerato, l’app si presenta come una soluzione intelligente a problemi complessi.

Semplice e versatile
L’utenza non manca di apprezzarla, come dimostrano gli ultimi dati: dal GoLive, nel luglio 2020, l’app swisstopo è già stata scaricata più di 1,2 milioni di volte ed è utilizzata in media 75 000 volte al giorno. Un motivo di questo successo è probabilmente la sua semplicità d’uso, perché l’app non si rivolge solo alle nuove generazioni ma anche a un’utenza più attempata, che ha meno dimestichezza con la tecnologia digitale. In seconda battuta, il prodotto convince per la sua versatilità. Oltre alla guida per le escursioni, infatti, offre tante altre funzioni come l’integrazione delle fermate del trasporto pubblico con collegamento diretto all’orario online, informazioni sulle chiusure dei sentieri o sui cani da protezione delle greggi, nonché la modalità panorama, che permette di visualizzare le vette montane circostanti etichettate con i nomi in modo affidabile. Chi desidera esplorare la meta prescelta già prima dell’escursione può effettuare un tour virtuale utilizzando la funzionalità 3D.
Interessanti confronti
L’app swisstopo è stata sviluppata dalla ditta Ubique Innovation in collaborazione con l’Ufficio federale di topografia, committente del progetto, e sfrutta una tecnologia all’avanguardia. Questo non significa, però, che antichi tesori come le carte storiche Dufour e Siegfried o le immagini aeree del XX secolo siano esclusi dall’utilizzo digitale. Al contrario: «L’app offre interessanti funzioni di confronto» spiega Christoph Streit. Questo significa che alle carte odierne è possibile affiancare carte storiche o vedute aeree per ripercorrere lo sviluppo che ha contraddistinto uno specifico territorio. In più, l’app dedica una sezione apposita all’aviazione, dove i professionisti del settore possono trovare informazioni esaurienti sullo spazio aereo, sulle zone protette o su eventuali ostacoli.

Tripletta di premi
Il prodotto è una soluzione completa per l’utilizzo dei geodati, che consente l’accesso diretto e la fruizione al pubblico in qualsiasi momento. L’unicità dell’app è dimostrata dai premi inanellati da swisstopo nel 2021: al Prix Carto nella categoria digitale hanno fatto seguito sia la medaglia d’oro nella categoria «Functionality» che il titolo di «Master» di Best of Swiss Apps. I responsabili, però, non hanno alcuna intenzione di dormire sugli allori e stanno già pensando allo sviluppo di altre funzioni come, per esempio, una Smart Story che consenta di registrare le escursioni sul materiale cartografico, integrarle con immagini e video e condividerle come storie sui social media. Fino ad allora, non fanno che programmare, testare e valutare diligentemente i risultati. «Tutto ciò che integriamo nell’app deve essere prima testato scrupolosamente con cosiddette review e versioni di prova» precisa Christoph Streit. Anche la qualità, d’altronde, dev’essere al livello di un Master.
Informazioni complementari
Casella postale
3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11
- Fax
- +41 58 469 04 59
Servizio competente
Comunicazione e Web