Aprire la vista stampa

Confini giurisdizionali

Con confini giurisdizionali si intendono i confini nazionali, cantonali nonché i confini dei comuni politici.

Confini giurisdizionali

Ogni confine giurisdizionale (confine nazionale, cantonale, distrettuale e comunale) deve essere fissato in conformità alle definizioni valide per i confini – p. es., per i confini nazionali secondo le rispettive convenzioni internazionali.

Esistono diversi livelli gerarchici dei confini giurisdizionali:

  1. confine nazionale
  2. confini cantonali
  3. confini comunali
     

I confini distrettuali costituiscono un caso speciale. Essi sono composti dal raggruppamento di tratti parziali dei confini comunali e sono quindi formati dai rispettivi confini comunali. Alcuni cantoni non possiedono nessun confine distrettuale. 

Per la determinazione, la terminazione e la misurazione dei confini giurisdizionali sono previste competenze diverse:

  • confini nazionali: Ufficio federale di topografia swisstopo
  • confini cantonali e comunali: Cantoni

Confine nazionale

Il confine esterno del territorio sovrano della Svizzera è detto confine nazionale ed è definito in accordo con gli Stati confinanti.

Confini cantonali e comunali

In Svizzera, i Cantoni sono responsabili dei confini cantonali e dei confini comunali. Questi confini giurisdizionali sono registrati nella misurazione ufficiale (MU).


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa