Confine nazionale
Con confine nazionale si intende la frontiera esterna del territorio della Svizzera. Il confine nazionale è fissato, misurato e sottoposto a manutenzione con i cinque Stati limitrofi.

La Svizzera, al centro dell’Europa, è delimitata dai confini con cinque Stati limitrofi per una lunghezza totale pari a 1'935 km, di cui
• Francia 585.28 km,
• Germania 363.71 km, incl. enclave di Büsingen e il lago di Costanza,
• Austria 180.08 km, incl. il lago di Costanza,
• Principato del Liechtenstein 41.28 km,
• Italia 800.22 km, incl. enclave di Campione d’Italia.
Il confine nazionale svizzero e i suoi estremi nord/sud/est/est/ovest
Come per qualsiasi Paese al mondo, la conoscenza del tracciato dei confini territoriali è di primaria importanza, nonostante la globalizzazione e l’Unione Europea.
Il confine nazionale è allo stesso tempo confine cantonale, distrettuale, comunale e di proprietà privata. Di conseguenza, la sua definizione deve essere rigorosamente identica per ciascun tipo di confine nella Misurazione Ufficiale. Lo stesso principio vale per il Paese limitrofo.
L’Ufficio federale di topografia swisstopo è il servizio specializzato della Confederazione responsabile dell'aggiornamento del tracciato del confine nazionale e della sua manutenzione d'intesa e in collaborazione con i Cantoni e gli Stati limitrofi.
I circa 7000 cippi distribuiti sul tracciato dei nostri confini vengono regolarmente ispezionati, sottoposti a manutenzione e ripristinati. Molti di loro costituiscono dei piccoli monumenti storici eretti già a partire dal XVI secolo. Fanno parte del nostro patrimonio e sono dei testimoni della nostra storia.
Casella postale
3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11
Servizio competente
Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali