Aprire la vista stampa

Basi legali e competenze

Le basi legali dei confini nazionali sono siglate nei trattati internazionali, a cominciare dal Trattato di Vienna del 1815. Gli accordi e le convenzioni con gli Stati confinanti relativi al territorio nazionale sono racchiusi della raccolta sistematica del diritto federale. swisstopo è il servizio specializzato della Confederazione a cui spetta la competenza dei confini nazionali.

 Trattato di Vienna del 1815
Una copia dell’atto finale del Congresso di Vienna del 1815

I nostri confini di Stato attuali si basano sul Trattato di Vienna del 1815.

Da allora il tracciato dei confini ha subito alcuni cambiamenti di rilievo nell’ambito di diversi progetti di costruzione: l’aeroporto di Ginevra-Cointrin, le dogane di Chiasso e Bardonnex, le dighe di Livigno, Emosson e Lei, ecc. Poiché nessuno Stato ha il diritto di utilizzare territori di un altro Stato, queste modifiche hanno sempre comportato uno scambio di superfici di pari dimensioni.

Il confine è soggetto alla sovranità dello Stato e la modifica del suo tracciato deve essere convalidata dal Parlamento (e sottoposta a referendum facoltativo). Tutti i trattati e tutte le convenzioni con gli Stati confinanti relativi al territorio nazionale sono compresi nella Raccolta sistematica del diritto federale.

Il Consiglio federale ha la competenza di concludere autonomamente con Stati esteri accordi internazionali sulla determinazione dei confini nazionali, purché tali accordi concernano unicamente rettifiche di tracciati di confini o altre modifiche territoriali minime

swisstopo è il servizio specializzato della Confederazione competente per la determinazione, la demarcazione e la misurazione del confine nazionale, per la sua manutenzione e per la documentazione di tutti questi.

Per ognuno dei Paesi confinanti con la Svizzera esiste una Commissione mista, composta dal lato svizzero da rappresentanti di swisstopo, del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD) nonché dai geometri cantonali dei Cantoni confinanti. Queste commissioni sono competenti per tutti i problemi che riguardano la definizione del tracciato.


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa