Aprire la vista stampa

Misurazione / Geodesia

La geodesia è la scienza della misurazione e della rappresentazione della superficie terrestre. Il suo obiettivo consiste nella determinazione della figura geometrica della Terra (il cosiddetto geoide) e del suo campo gravitazionale nonché dei suoi cambiamenti. I compiti della misurazione nazionale geodetica consistono, in particolare, nella definizione dei sistemi di riferimento geodetici e nell’allestimento, nell’aggiornamento e nella gestione del quadro di riferimento nonché nella terminazione e nella misurazione dei confini nazionali.

Ausschnitte einer GNSS-Antenne auf einer AGNES-Station, eines Geoides und einer Triangulation

Le basi geodetiche comprendono i sistemi di riferimento, le definizioni delle superfici di riferimento e i sistemi di proiezione cartografica nonché le loro realizzazioni sottoforma di quadri di riferimento, modelli del geoide, reti di punti fissi e reti permanenti GNSS. Essi servono a porre dati georeferenziati (geodati) di ogni genere in una relazione geometrica precisa e univoca con i sistemi di riferimento europei e mondiali. Grazie alle basi geodetiche e ai dati di riferimento per l’infrastruttura nazionale di dati geografici (INDG) è possibile avere una rappresentazione equilibrata e omogenea dei geodati e della loro scambiabilità a livello nazionale e internazionale. 

Coordinate

Come nascono le coordinate? Per crearle, sono necessari un sistema di coordinate e un metodo di proiezione cartografica. Poi vengono segnati dei punti fissi sul terreno.

Quadri di riferimento geodetico

Il quadro di riferimento geodetico è costituito da una rete di punti fissi. Può trattarsi di un quadro di riferimento locale o globale.

Reti permanenti GNSS

Qui trovate una panoramica delle stazioni GNSS in Svizzera. Queste costituiscono i punti di riferimento per il posizionamento e la misurazione.

Geoide

l geoide serve come superficie di riferimento per la determinazione dell'altezza. La misurazione nazionale svizzera utilizza il modello di geoide CHGeo2004.

Sistemi di riferimento geodetici

In Svizzera utilizziamo sistemi di riferimento nazionali e globali. Leggete qui per saperne di più sulla relazione tra sistemi di riferimento globali e locali.

Geostazione di Zimmerwald

La geostazione di Zimmerwald ha coordinate di stazione estremamente precise e funge da stazione fondamentale e da punto di riferimento più importante per la misurazione nazionale.

Sistemi di misurazione

A seconda del compito e dell'accuratezza, nella misurazione vengono utilizzati diversi metodi di raccolta dei dati geodetici.

Domande frequenti

Qui potete trovare le risposte di swisstopo alle domande più frequenti sulla geodesia, la misurazione nazionale e la navigazione.

Misurazione ufficiale svizzera

La misurazione ufficiale assicura la proprietà fondiaria e costituisce la base per la geoinformazione e i sistemi d'informazione geografica standardizzati.


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa