Aprire la vista stampa

Coordinate

Come si fa a comunicare a qualcuno la propria posizione? Di solito si fornisce un indirizzo o si descrive l'ambiente circostante. Con l'aiuto delle coordinate è possibile indicare la posizione di un punto nel terreno con una precisione al centimetro. Di seguito viene descritto cosa sono le coordinate e come si creano.

Con le coordinate è possibile specificare esattamente la posizione sul terreno
Con le coordinate è possibile specificare esattamente la posizione sul terreno

Le coordinate descrivono la posizione esatta di un punto del terreno, su una mappa o su un piano. Le coordinate sono per lo più valori numerici. Esse indicano la distanza del punto dai due assi delle coordinate. Gli assi delle coordinate sono perpendicolari tra loro e vanno da sud a nord, rispettivamente da ovest a est. Il punto in cui questi assi si intersecano è detto punto di origine o punto zero.

Le coordinate ufficiali della Svizzera indicano i valori del nord e dell'est in relazione al punto di origine a Berna
Le coordinate ufficiali della Svizzera indicano i valori del nord e dell'est in relazione al punto di origine a Berna

Le coordinate sono visibili, ad esempio, sulle carte nazionali e nelle app cartografiche degli smartphone. Nei dispositivi di navigazione, le coordinate sono necessarie in background per aiutarci a trovare la nostra destinazione.

Se la posizione deve essere descritta nello spazio tridimensionale, è necessaria una terza coordinata, l'indicazione dell'altitudine. Le coordinate possono essere fornite anche come combinazione di lettere e numeri. Ad esempio negli scacchi, nei piani regolatori o nei fogli di calcolo.

In Svizzera, di solito si utilizzano le coordinate ufficiali svizzere della misurazione nazionale del 1995. Esistono anche coordinate valide in tutto il mondo, come quelle del Sistema geodetico mondiale WGS84 con la longitudine e la latitudine. Si tratta di un sistema di riferimento globale per la geodesia e la navigazione.

Come nascono le coordinate?

Per formare le coordinate occorrono:

  •  un sistema di coordinate con punto zero e assi di coordinate e
  •  un metodo con il quale la terra sferica è mappata nel miglior modo possibile su una carta piana. Questo metodo è detto anche proiezione della carta.

Non appena le coordinate sono definite, segue l'implementazione nella pratica: i punti, i cosiddetti punti fissi, sono marcati sul terreno. Per ogni punto viene misurata la distanza dal punto zero definito, rispettivamente dai due assi delle coordinate. Questi due valori sono le coordinate di questo punto fisso.

Sistema di riferimento - base per le coordinate

Le coordinate sono determinate sulla base di un sistema di riferimento che definisce le unità di misura, l'origine e la posizione del sistema di coordinate.

Il sistema di coordinate svizzero

I punti fissi del sistema di coordinate svizzero sono stati rilevati da swisstopo nell'ambito della MN95 con supporto satellitare e GPS.

Quadro di riferimento - il sistema di riferimento diventa fisicamente tangibile

Centinaia di punti fissi di misurazione sono definiti sotto forma di coordinate. Questi costituiscono il quadro di riferimento per tutte le misurazioni in Svizzera.


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa