Aprire la vista stampa

Quadro di riferimento - il sistema di riferimento diventa fisicamente tangibile

Il quadro di riferimento serve a collegare il sistema di riferimento delle coordinate con il mondo reale. Il quadro di riferimento comprende centinaia di punti che vengono marcati, misurati e tracciati sul terreno nell'ambito della misurazione nazionale. Le coordinate di questi punti sono pubblicate su www.map.geo.admin.ch. In questo modo il quadro di riferimento è a disposizione di tutte le parti interessate.

Le 31 stazioni di ricezione satellitare a gestione permanente garantiscono il quadro di riferimento ufficiale della posizione della Svizzera - qui una stazione sull'Oberalp
Le 31 stazioni di ricezione satellitare a gestione permanente garantiscono il quadro di riferimento ufficiale della posizione della Svizzera - qui una stazione sull'Oberalp

Ci sono centinaia di punti fissi di misurazione sparsi in tutta la Svizzera. La loro posizione e/o altezza sono state misurate e definite sotto forma di coordinate. Con questi punti fissi, il sistema di riferimento con sistema di coordinate e proiezione cartografica è collegato al terreno. Tutti i punti fissi formano congiuntamente il quadro di riferimento per tutte le misurazioni in Svizzera. Le opere cartografiche e i piani si basano su questi punti georeferenziati. Ne sono un esempio i dati della misurazione ufficiale, della pianificazione del territorio o del settore delle costruzioni, ma anche i sistemi di informazione geografica (GIS) e i sistemi di navigazione installati su veicoli, aerei, navi, smartphone e dispositivi indossabili.

Il quadro di riferimento fa parte dell'infrastruttura di base di un Paese. Molti altri servizi pubblici e privati si basano su di esso.

swisstopo mantiene il quadro di riferimento ufficiale – costituito dal quadro di riferimento di posizione MN95 e dal quadro di riferimento altimetrico LF02 – e lo mette a disposizione di tutti sul sito www.map.geo.admin.ch.

Nell'ambito della misurazione nazionale del 1995, il quadro di riferimento della posizione è stato definito con coordinate precise al centimetro. Comprende 31 stazioni di ricezione satellitare e gestite in via permanente 200 punti di misurazione fissi. Il quadro di riferimento altimetrico ufficiale LN02, per il livellamento nazionale 1902, comprende diverse migliaia di punti.

Esistono inoltre anche i quadri di riferimento scientifici CHTRF95 per la posizione e RAN95 per l'altitudine.


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa