Sistema di riferimento - base per le coordinate
Il sistema di riferimento costituisce la base teorica per la determinazione delle coordinate. A questo scopo vengono definite le unità di misura, l'origine e la posizione del sistema di coordinate. Il sistema di riferimento registra anche quale proiezione cartografica viene utilizzata per rappresentare la terra sferica su una carta. Esistono sistemi di riferimento globali, europei e svizzeri.
Un sistema di riferimento comprende, tra l'altro
- il sistema di coordinate con origine, assi di coordinate e unità di misura, nonché
- la proiezione cartografica utilizzata, con la quale è possibile riprodurre al meglio una determinata regione su una carta.
Esistono sistemi di riferimento geodetici globali e nazionali. Il sistema di riferimento più comunemente usato a livello globale è il World Geodetic System WGS84, costituito da longitudini e latitudini. Molti Paesi, tra cui la Svizzera, hanno definito i propri sistemi di riferimento nazionali. Questo sistema di riferimento ufficiale è denominato CH1903+. CH1903+ è l'indicazione utilizzata per definire il sistema di riferimento introdotto nel 1903, rinnovato negli anni Novanta. Un altro sistema di riferimento, il CHTRS95 (Swiss Terrestrial Reference System 1995) viene utilizzato per scopi scientifici.
Proiezione cartografica
Avete mai provato a stendere la buccia di un'arancia in un unico pezzo, in modo da appiattirla il più possibile? Non è possibile farlo senza strappare la buccia. Se si desidera mappare la terra su una superficie, occorre affrontare difficoltà analoghe. Con la proiezione cartografica è possibile rappresentare una certa area, ad esempio un paese, su una carta con il minor numero possibile di crepe o distorsioni. Per la Svizzera si tratta di una proiezione cilindrica conforme ad asse obliquo.

Sulla base di questa proiezione cartografica, nelle carte nazionali viene inserita una rete di linee perpendicolari tra loro - la rete di coordinate. Queste linee facilitano la determinazione delle coordinate nelle carte.

Video
- Videotutorial «Il sistema di coordinate globale» (tedesco)
- Videotutorial «Il sistema di coordinate globale» (francese)
- Videotutorial «Il sistema di coordinate svizzero» (tedesco)
- Videotutorial «Il sistema di coordinate svizzero» (francese)
- Videotutorial «sistemi di altimetria» (tedesco)
- Videotutorial «sistemi di altimetria» (francese)
Casella postale
3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11
Servizio competente
Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali