Quadri di riferimento geodetico
La realizzazione e la predisposizione per l’utilizzo dei sistemi di riferimento geodetici nella misurazione pratica, quale base per i sistemi d’informazione geografici (SIG) e la cartografia, avviene attraverso la predisposizione di quadri di riferimento geodetici. Essi rappresentano la concretizzazione dei sistemi sotto forma di reti di punti fissi geodetici e di stazioni permanenti le cui coordinate sono determinate nel sistema di riferimento.

Quadri di riferimento a posizionamento globale | |
---|---|
ITRFyyyy |
IERS Terrestrial Reference Frame |
ETRFyyyy |
European Terrestrial Reference Frame |
CHTRFyyyy |
Swiss Terrestrial Reference Frame |
EVRFyyyy | European Vertical Reference Frame |
IHRFyyyy |
International Height Reference Frame |
Quadri di riferimento locali per la Svizzera | |
---|---|
MN95 |
Misurazione nazionale 1995 (quadro di referimento ufficiale) |
RAN95 |
Rete altimetrica nazionale 1995 (quadro di riferimento altimetrico scientifico) |
MN03 |
Misurazione nazionale 1903 (vecchio quadro di riferimento) |
LN02 |
Livellamento nazionale 1902 (quadro di riferimento altimetrico ufficiale) |
Quadri di riferimento locali europei
Oltre al quadro di riferimento ETRFxxx (rete GNSS EUREF) applicabile a livello europeo, in tutti i Paesi europei sono ancora utilizzati i quadri di riferimento nazionali (triangolazione/livellazione). I quadri di riferimento locali sono adattati alle esigenze specifiche di una determinata regione (per esempio, la Svizzera) e solo in questo contesto sono utilizzabili adeguatamente. Per informazioni relative a questi sistemi e ai relativi parametri di trasformazione rimandiamo ai diversi istituti nazionali di misurazione nazionale.
Paese |
Quadro di riferimento locale 3D / posizione |
Altitudine | Informaz. |
---|---|---|---|
CH / FL |
LV95 LV03 |
LHN95 LN02 |
swisstopo |
D | ETRS89/UTM |
DHHN2016 |
BKG |
F | RGF93 NTF |
NGF-IGN69/78 | IGN |
I | ETRF2000/RDN IGM95 |
GE42 (2018) GE42 (1971) |
IGM |
A | ETRS89/UTM MGI/GK |
Quote usuali (Triest) | BEV |
Documenti
-
Formule e costanti per il calcolo della proiezione cilindrica svizzera e per la trasformazione tra sistemi di coordinate
PDF, 20 pagina/e, 768 KB, italiano -
Formule approssimate per la trasformazione tra coordinate nella proiezione svizzera e WGS84
PDF, 4 pagina/e, 72 KB, italiano -
swisstopo Doku 8: Aufbau der neuen Landesvermessung der Schweiz 'LV95' - Teil 3: Terrestrische Bezugssysteme und Bezugsrahmen
PDF, 70 pagina/e, 8 MB, tedesco
Pubblicazioni
-
Informazioni relative al cambiamento del quadro di riferimento MN03 > MN95
PDF, 20 pagina/e, 3 MB, italiano
Casella postale
3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11
Servizio competente
Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali