Quadri di riferimento locali svizzeri
I quadri di riferimento locali sono adattati alle esigenze specifiche di una determinata regione (per esempio della Svizzera) e solo in questa sede possono essere utilizzati in modo utile. Nell’ambito della misurazione nazionale vengono messi a disposizione i seguenti quadri di riferimento locali.
MN95: misurazione nazionale 1995
(nel rinnovato sistema di riferimento svizzero CH1903+)
Quadro di riferimento tridimensionale statico basato sugli stessi punti di rete di CHTRFyyyy. Dal 2017 MN95 è il quadro di riferimento ufficiale per la misurazione in Svizzera.
RAN95: rete altimetrica nazionale 1995
(nel sistema di riferimento svizzero LHN95)
Quadro di riferimento altimetrico rigoroso (secondo la teoria del potenziale) della misurazione nazionale MN95 basato sui dati della livellazione nazionale (dal 1902 a oggi), con altitudini ortometriche che tengono conto del nuovo modello di geoide CHGeo2004. Come orizzonte di origine viene utilizzata l’altitudine ortometrica del punto fondamentale situato a Zimmerwald. Il quadro di riferimento altimetrico ufficiale della Svizzera rimane LN02. La trasformazione altimetrica da LN02 a RAN95 e al sistema di riferimento altimetrico europeo EVRF è garantita da swisstopo.
Vecchia misurazione nazionale
La vecchia misurazione nazionale si basa sui seguenti quadri di riferimento locali.
MN03: misurazione nazionale 1903
(nel vecchio sistema di riferimento svizzero 1903 [CH1903])
Quadro di riferimento basato sui punti fissi planimetrici PFP 1 definiti a partire dal 1903 e rinnovati e aggiornati (risp. triangolazione di 1° - 3° ordine). Gli insiemi di coordinate contengono anche altitudini d’uso, determinate in base al quadro di riferimento LN02. MN03 è stato il quadro di riferimento ufficiale della Svizzera fino al 2016. Secondo l'articolo 53 capoverso 2 di OGI, MN03 è rimasto valido fino al 31.12.2020 per i geodati che non sono dati di riferimento ufficiali. Il quadro di riferimento MN03 presenta una buona precisione di prossimità nell'area di qualche cm. Tuttavia, a causa delle distorsioni esistenti (fino a 1.6 m), l'idoneità per il posizionamento assoluto a livello nazionale risultava limitata. Una trasformazione diretta delle coordinate MN95 <-> MN03 è garantita dall’insieme di dati «CHENyx06» per tutta la Svizzera con un grado di precisione medio di +/- 3 cm.
LN02: livellazione nazionale 1902
(nel vecchio sistema di riferimento altimetrico svizzero LN02)
Quadro di riferimento altimetrico basato sul «Nivellement de Précision» della Commissione geodetica svizzera (1864-1887) e sulle nuove misurazioni e gli aggiornamenti della livellazione nazionale (dal 1902 a oggi) con le cosiddette altitudini d’uso e senza tenere conto della gravimetria. Il quadro di riferimento altimetrico offre un buon livello di precisione locale ma presenta distorsioni nell’ordine di decimetri su zone più vaste. Una trasformazione diretta delle altitudini RAN95 <-> LN02 è possibile solo approssimativamente. Ciò nonostante, LN02 rimane il quadro di riferimento altimetrico ufficiale della Svizzera. La trasformazione altitudinale da LN02 a RAN95 è assicurata da swisstopo.
Link
- Sistemi di riferimento geodetici
- Reti permanenti GNSS
- Geostazione di Zimmerwald
- Servizi di trasformazione e calcolo
- EUREF (Reference Frame Sub Commission for Europe)
- EPN (EUREF Permanent Network)
- Centri di elaborazione EPN
- ITRF (International Terrestrial Reference System)
- ETRS89 (European Terrestrial Reference System 89)
- IERS (International Earth Rotation Service)
Documenti
-
Formule approssimate per la trasformazione tra coordinate nella proiezione svizzera e WGS84
PDF, 4 pagina/e, 72 KB, italiano -
Formule e costanti per il calcolo della proiezione cilindrica svizzera e per la trasformazione tra sistemi di coordinate
PDF, 20 pagina/e, 768 KB, italiano -
Bericht Neues «Schweizer Höhensystem» – Studie Modernisierung des Schweizer Höhenbezugssystems und -rahmens, Teil I
PDF, 95 pagina/e, 42 MB, tedesco -
Rapport Nouveau système altimétrique Suisse – Étude sur la modernisation du système et du cadre de référence altimétrique en Suisse, partie I
PDF, 94 pagina/e, 41 MB, francese
Pubblicazioni
-
Informazioni relative al cambiamento del quadro di riferimento MN03 > MN95
PDF, 20 pagina/e, 3 MB, italiano
Casella postale
3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11
Servizio competente
Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali