Aprire la vista stampa

Triangolazione nazionale MN03

La triangolazione nazionale (MN03) è stata sviluppata all’incirca a partire dal 1900 e costituisce a tutt’oggi la base ufficiale per le misurazioni effettuate in Svizzera. Il punto fondamentale di questa rete di punti fissi è rappresentato dal vecchio osservatorio di Berna (coordinate nazionali 600 000 m / 200 000 m).

La rete è strutturata gerarchicamente su tre livelli ed è stata ricavata principalmente in base a misurazioni di angoli e direzioni. La rete di primo livello è composta da circa 70 punti fissi con una distanza compresa tra i 30 e i 50 km, distribuiti su tutto il territorio svizzero. Sulla base di quest’ultima è stata sviluppata la triangolazione di secondo livello che è stata a sua volta addensata attraverso la triangolazione di terzo livello. Nel complesso sono disponibili all’incirca 3000 cosiddetti punti fissi planimetrici di categoria 1 (PFP1) che presentano un grado di precisione locale relativo compreso tra i 3 e i 5 cm.

Piano di rete
Piano di rete

Nel corso dei lavori di aggiornamento, ma soprattutto con l’introduzione, negli anni 60, delle misurazioni elettroniche delle distanze sono state rilevate diverse lacune nella rete che hanno reso necessario effettuare ampi lavori di revisione e rinnovo in alcune zone della Svizzera (Svizzera occidentale, Basilea-Campagna).

Negli anni 80 tutte le misurazioni della rete di primo e secondo livello sono state oggetto di un nuovo rilevamento sistematico e sottoposte a una compensazione diagnostica. Oltre alla documentazione completa e unitaria si trattava di stabilire anche un riferimento irreprensibile tra le due reti in vista della nuova rete nazionale MN95.


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa