Trasformazioni (3D/posizione)
La transizione semplice e precisa tra i diversi sistemi e quadri di riferimento è importante ai fini di un trattamento razionale dei dati geografici. swisstopo mette pertanto a disposizione metodi di trasformazione adatti a tutte le esigenze, da un lato nell’ambito del servizio di calcolo online, dall’altro attraverso la distribuzione di software geodetici.
Trasformazione di coordinate ETRFyyyy <-> CHTRFyyyy
I sistemi ETRS89 e CHTRS95 sono identici per il tempo t0 = 1993.0. Per applicazioni che esigono un livello di precisione solo limitato (cm) i due sistemi di coordinate sono pertanto equivalenti (ETRFyyyy ~ CHTRFyyyy). Quando invece è richiesto un grado di precisione molto elevato si rende necessaria una trasformazione che tenga conto del tempo. A questo scopo viene utilizzato il modello cinematico CHKM95 che tiene conto dei cambiamenti che intervengono nelle coordinate e nelle altitudini nel corso del tempo per effetto dei movimenti tettonici in atto nella regione alpina
Trasformazione di coordinate CHTRFyyyy <-> MN95
I sistemi di riferimento tridimensionali cartesiani CHTRS95 e CH1903+ possono essere trasformati con precisione uno nell’altro attraverso una semplice traslazione (3 spostamenti). Questo modo di procedere può essere applicato senza limitazioni anche agli insiemi di coordinate dei quadri di riferimento CHTRFyyyy e MN95. Nel passaggio alle coordinate geografiche/ellissoidali e alle coordinate di proiezione occorre tuttavia prestare attenzione alle differenti dimensioni degli ellissoidi e delle proiezioni cartografiche.

Trasformazione di coordinate MN95 <-> MN03
Una trasformazione precisa non è possibile a causa delle grandi distorsioni esistenti (fino a 1.6m). Il campo di distorsione può essere approssimato attraverso una trasformazione affine con elementi finiti. Mediante il programma REFRAME e l’utilizzo del set di dati CHENYX06 della magliatura triangolare, MN03 può essere approssimato a pochi centimetri nell’Altopiano e a meno di un decimetro nella regione alpina.
Un set di dati della griglia NTV2 per la trasformazione in ETRS o LV95 è disponibile nel shop (NTv2 grid CH1903/LV03 -> CH1903+/LV95 o NTv2 grid ETRF93/ETRS89 -> CH1903/MN03) sotto la licenza Open Data Licence Creative Commons CC0.


Link
- Sistemi di riferimento
- Proiezione cartografia
- Servizio di calcolo
- EUREF (Reference Frame Sub Commission for Europe)
- EPN (EUREF permanent network)
- ITRF (International Terrestrial Reference System)
- ETRS89 (European Terrestrial Reference System 89)
- IERS (International Earth Rotation Service)
- TRANSINT FME Plug-in
- NTv2 grid CH1903/LV03 -> CH1903+/LV95
- NTv2 grid ETRF93/ETRS89 -> CH1903/MN03
Documenti & Pubblicazioni
-
Formule approssimate per la trasformazione tra coordinate nella proiezione svizzera e WGS84
PDF, 4 pagina/e, 72 KB, italiano -
Formule e costanti per il calcolo della proiezione cilindrica svizzera e per la trasformazione tra sistemi di coordinate
PDF, 20 pagina/e, 768 KB, italiano
Casella postale
3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11
Servizio competente
Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali