Fotogrammetria
La fotogrammetria consiste nell'utilizzare immagini di misurazione e fotografie per determinare la posizione nello spazio o anche la forma tridimensionale di un oggetto.

Nel metodo di misurazione fotogrammetrico, il terreno viene sistematicamente sorvolato e fotografato con una macchina fotografica di misurazione digitale. Si distingue tra
- fotogrammetria terrestre (da terra) e fotogrammetria aerea
- fotografia stereoscopica e convenzionale e
- fotografia con una macchina fotografica di misurazione e con una macchina fotografica normale
Per la produzione di geodati (vettori 2D o 3D, modelli altitudinali), carte topografiche e nella misurazione ufficiale, le aree vengono rilevate su grandi superfici. Pertanto, il terreno viene fotografato per mezzo della fotogrammetria aerea e di una macchina fotografica digitale di misurazione. Le immagini aeree vengono analizzate stereoscopicamente al computer e permettono di misurare oggetti 3D nell'area di rilevamento.
Oggi i droni vengono utilizzati anche per ottenere immagini aeree. Il metodo di misurazione utilizzato si basa sul sistema di fotogrammetria aerea.