Aprire la vista stampa

Sistemi di riferimento europei

Oltre ai tradizionali sistemi di riferimento nazionali esiste anche un sistema di validità europea, ETRS89. Il collegamento dei classici sistemi di riferimento nazionali ai sistemi di riferimento globali terrestri, mediante sistemi di misura geodetici, è possibile soltanto con un grado di precisione molto limitato. I moderni sistemi di riferimento (locali) sono invece caratterizzati da una conversione ai sistemi mondiali - definita con precisione - che rende possibile un posizionamento assoluto preciso al centimetro degli oggetti.

ITRS: IERS Terrestrial Reference System

Sistema di riferimento valido a livello mondiale, definito dall’International Earth Rotation Service (IERS) e utilizzato in particolare per la geodesia satellitare mondiale e per la descrizione della velocità delle placche tettoniche. L’ITRS è considerato il "Conventional Terrestrial System", sul quale si basa la definizione di sistemi di riferimento continentali e nazionali.

ETRS89: European Terrestrial Reference System 1989

Sistema di riferimento definito dalla sottocommissione EUREF dell’"International Association for Geodesy" (IAG) 1989. Scala e origine sono identiche a quelle dell’ITRS. L’orientamento nello spazio è stato scelto in modo che il sistema segua il movimento della placca tettonica eurasiatica e consenta pertanto la descrizione, con una prima approssimazione e coordinate invariate nel tempo, di punti sulla crosta terrestre in Europa centrale e settentrionale.

Sistemi nazionali di riferimento locale

Oltre al sistema di riferimento ETRS89, valido a livello europeo, in tutti i Paesi europei vengono utilizzati anche altri sistemi nazionali. Per informazioni relative a questi sistemi e ai relativi parametri di trasformazione vi invitiamo a contattare gli istituti nazionali incaricati della misurazione ufficiale.

I nomi dei quadri di riferimento dei Paesi vicini devono essere indicati con maggiore precisione di fianco ai quadri di riferimento.

CRS-EU offre una panoramica dei sistemi europei

EPSG conduce alla banca dati globale dei sistemi

 


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa