Aprire la vista stampa

Sistemi di riferimento geodetici svizzeri

Con la misurazione nazionale MN95 sono stati definiti per la Svizzera un nuovo sistema a posizionamento globale (CHTRS95) e un sistema rinnovato a posizionamento locale (CH1903+) che dal 2017 costituiscono il sistema di riferimento ufficiale del nostro Paese. Sostituiscono il vecchio sistema di riferimento locale CH1903, utilizzato per più di cent’anni come base per la misurazione in Svizzera.

CH1903+: sistema di riferimento

Geostazione di Zimmerwald 1
Geostazione di Zimmerwald

Il sistema di riferimento della misurazione nazionale svizzera MN95 è stato definito nel 1995 sulla base di misurazioni satellitari effettuate in oltre 200 punti di riferimento MN95. CH1903+ utilizza le stesse dimensioni dell’ellissoide (Bessel 1841) di CH1903. Il punto fondamentale del sistema di riferimento CH1903+ è la geostazione di Zimmerwald. Il posizionamento del sistema viene derivato direttamente da CHTRS95 attraverso tre traslazioni. Il sistema di proiezione delle carte (Swiss Grid) è identico a quello di CH1903. Il punto di riferimento per le altitudini è costituito dal nuovo punto fondamentale Z0 della geostazione di Zimmerwald, il cui valore ortometrico H0 = 897.9063 è stato scelto in modo tale che il Repère Pierre du Niton nel porto di Ginevra ritrovi la sua altitudine ortometrica di 373.6 m.

CH1903: sistema di riferimento della vecchia misurazione ufficiale 1903

Vecchio osservatorio di Berna
Vecchio osservatorio di Berna

Il vecchio sistema di riferimento CH1903, definito e introdotto nel 1903, si basa sull’ellissoide di riferimento Bessel 1841, posizionato (posizione e orientamento) nel vecchio punto fondamentale (vecchio osservatorio di Berna), nonché sulla proiezione cilindrica conforme ad asse obliquo (Swiss Grid). CH1903 definisce anche il vecchio sistema altimetrico in uso LN02 che - come orizzonte di riferimento - utilizza l’altitudine del Repère Pierre du Niton, situato nel porto di Ginevra, con un valore di 373.6 m.

CHTRS95: Swiss Terrestrial Reference System 1995

Il sistema di riferimento a posizionamento globale della misurazione nazionale svizzera MN95 è al momento 1.1.1993 esattamente identico a ETRS89. CHTRS95 utilizza, proprio come il suo pendant europeo, l’ellissoide di riferimento GRS80 e, come proiezione, la proiezione traversa di Mercatore (UTM).


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa