Geostazione di Zimmerwald
La geostazione di Zimmerwald costituisce la stazione fondamentale e il punto di riferimento più importante della misurazione nazionale svizzera. Essa assicura inoltre il collegamento al sistema di riferimento globale.

Dal 1992 l’Ufficio federale di topografia partecipa alla gestione della geostazione di Zimmerwald. Concepita in origine come osservatorio dell’Istituto di astronomia dell’Università di Berna (AIUB), a partire dal 1972 la geostazione iniziò a effettuare misurazioni laser di distanze da satelliti terrestri artificiali (Satellite Laser Ranging). Dopo molti anni di osservazioni, queste misurazioni hanno consentito di determinare coordinate estremamente precise della stazione.
Con lo sviluppo dell’International GPS Geodynamics Service (IGS), nel 1992 l’Ufficio federale di topografia istituì una stazione GPS permanente presso la geostazione di Zimmerwald. I dati di questa stazione sono utilizzati dal Center for Orbit Determination in Europe (CODE) presso l’AIUB per la determinazione di orbite satellitari GPS di altissima precisione. Nell’ambito dell’IGS i dati della geostazione di Zimmerwald vengono resi pubblicamente accessibili per finalità scientifiche.
L’importanza della geostazione di Zimmerwald per l’Ufficio federale di topografia è dovuta al fatto che il punto fondamentale di Zimmerwald quale riferimento per la misurazione nazionale (MN95) costituisce al contempo anche il collegamento con il sistema di riferimento globale.
Oltre che per la misurazione nazionale, i dati della geostazione di Zimmerwald vengono utilizzati dall’Ufficio federale di topografia anche nell’ambito di swipos.
Casella postale
3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11
Servizio competente
Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali