Aprire la vista stampa

Carte storiche

Prima dell’introduzione del sistema di riferimento CH1903 nella misurazione nazionale svizzera sono stati usati altri sistemi di riferimento e delle proiezioni cartografiche. I loro parametri possono essere utili ancora oggi per il trattamento dei dati storici.

Estratto della carta topografica del  1856.

Une collezione ricca e variata di geodati storici svizzeri

La collezione di carte di swisstopo contiene i più antichi geodati di riferimento della Svizzera, vale a dire le carte ufficiali realizzate a partire dal 1840 e la relativa documentazione di base, in gran parte manoscritta. Si tratta della raccolta di geodati storici più completa della Svizzera e comprende all’incirca 29'000 carte stampate e 23'000 manoscritti cartografici (pezzi unici disegnati a mano). La collezione di carte di swisstopo è iscritta nell'Inventario della protezione beni culturali come collezione d'importanza nazionale dal 2021.

Memoria del paesaggio e bene culturale

Creata nel 1838 e concepita in origine come semplice archivio degli stati d’aggiornamento obsoleti, la collezione di carte di swisstopo è oggi un bene culturale di importanza nazionale. L’insieme degli oggetti che ne fanno parte rappresenta l’essenza della memoria storica del paesaggio svizzero.

Visualizzazione del paesaggio e delle costruzioni in Svizzera

Gli antichi lavori cartografici permettono di rivivere l’evoluzione del paesaggio e delle zone costruite lungo la linea del tempo, anche prima della creazione dello Stato federale svizzero. Dal 2013 swisstopo offre un servizio di visualizzazione, grazie al viaggio nel tempo. Nel geoportale della Confederazione chiunque può consultare o visualizzare i diversi stati delle carte nazionali grazie alla linea del tempo.
Consultare il viaggio nel tempo

swisstopo come responsabile del patrimonio cartografico nazionale

swisstopo è tenuta per legge a mettere a disposizione il patrimonio cartografico nazionale in modo da permettere le più disparate applicazioni. Per realizzare questo scopo sono state implementate le seguenti misure:

  • Catalogazione 
    Con la catalogazione dei diversi archivi di carte in suo possesso, swisstopo permette al pubblico di effettuare delle ricerche attraverso diversi portali. Grazie al catalogo online della rete di biblioteche dell’Amministrazione federale Alexandria, all’applicazione web kartenportal.ch oppure per mezzo del viaggio nel tempo di swisstopo descritto qui sopra, è possibile effettuare ricerche mirate dei fogli delle carte storiche.
  • Digitalizzazione
    swisstopo ha effettuato delle scansioni ad alta risoluzione di prodotti analogici come le carte storiche. Questi prodotti digitali possono essere ordinati presso swisstopo. Le carte Dufour, Siegfried e le carte nazionali sono accessibili sul geoportale map.geo.admin.ch e possono essere confrontate alle carte nazionali attuali, grazie a diversi strumenti a disposizione sul sito.
  • Misure di protezione e conservazione
    La collezione di carte di swisstopo è conservata in un locale chiuso e climatizzato il cui accesso è vietato al pubblico. Le carte, protette da involucri privi di acidi, sono immagazzinate in appositi armadi. Nella misura del possibile i collaboratori di swisstopo riparano e restaurano regolarmente gli oggetti rovinati o usurati.

Restauro di carte storiche

Carta Dufour: informazioni di base

La carta topografica della Svizzera in scala 1:100 000 (carta Dufour) è stata la prima opera cartografica ufficiale estesa a tutto il territorio svizzero. Pubblicata negli anni tra il 1845 e il 1865,...

Carte nazionali: informazioni di fondo

Le attuali carte nazionali della Svizzera, fondate sulla legge federale del 1935 e realizzate in diverse scale per tutto il territorio nazionale, sostituirono le carte Dufour e Siegfried e i loro...

Sistemi di riferimento storici

Nel 19° secolo prima dell’introduzione del sistema di riferimento CH1903 nella misurazione nazionale svizzera venivano utilizzati, soprattutto per la pubblicazione della carta Dufour e della carta...

Carta Siegfried: informazioni di fondo

Con l’Atlante topografico della Svizzera in scala 1:25 000/1:50 000 (noto anche come carta Siegfried) furono pubblicati i rilievi originali realizzati per l’allestimento della carta Dufour. L’Atlante...

Georeferenziazione

I geodati di base prodotti da swisstopo si situano in un sistema di riferimento geodetico definito.


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Infodesk Storia
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa