Aprire la vista stampa

Applicazione web swisstopohistoric.ch

Nell’applicazione web swisstopohistoric.ch, gli episodi storici di swisstopo vengono rivissuti sotto forma di podcast, video e carte interattive. Un tema principale che varia di anno in anno determina il contenuto dei contributi. Inoltre, un’agenda informa su manifestazioni passate e future.

Tema attuale:
Le mappe al computer: la digitalizzazione presso swisstopo, dal 1980 al 2000

Oggi i dati territoriali digitali sono la base indispensabile per innumerevoli applicazioni. Tra il 1980 e il 2000, swisstopo ha compiuto dei passi decisivi verso la digitalizzazione. Nella mostra online, testimoni contemporanei raccontano come le mappe sono entrate nel computer.

Lochkarten
Scheda perforata

Tema 2022:
«Il futuro inizia in ogni momento» – La digitalizzazione del servizio topografico 1960–1980

Oggi è impossibile immaginare la produzione di geodati senza computer. Questo è il risultato di decenni di sforzi: Le origini della digitalizzazione a swisstopo risalgono agli anni Sessanta. Nella nostra mostra online, dei testimoni diretti raccontano in prima persona come è nata la digitalizzazione a swisstopo.

L'immagine mostra uno strato di ferro al lavoro. Il Gurten è sullo sfondo.
I lavori di costruzione a Wabern durarono dal 1938 al 1941.

Tema 2021: La casa delle carte – il Servizio topografico costruisce in piena crisi

Nel 1941, il Servizio topografico si installò a Wabern, vicino a Berna. Il trasferimento della sua sede principale fu dovuto ad un mastodontico progetto cartografico: l’elaborazione di tutta una opera cartografica svizzera, della quale il Parlamento aveva incaricato il Servizio topografico nazionale nel 1935. Per realizzare questo enorme progetto, era necessario centralizzare e ampliare gli spazi di lavoro di geodeti, topografi e cartografi, affinché potessero adempiere in modo ottimale alle esigenze del loro lavoro. Ciò non fu certo un compito facile, in piena crisi economica e in tempi di disoccupazione e di guerra.

Carte Dufour cms

Tema 2020: I 175 anni della carta Dufour e l’applicazione web «Memorie cartografiche»

In passato, geodeti e topografi hanno attraversato in lungo ed in largo la Svizzera, accompagnati da innumerevoli aiutanti, per poter produrre la carta Dufour. Seguendo le loro tracce, abbiamo riassunto i punti più rilevanti in un’applicazione web interattiva e li abbiamo corredati di storie relative alla nascita della carta Dufour.


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Infodesk Storia
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa