Passare al contenuto principale

Pubblicato il 8 gennaio 2024

Coordinazione, Servizi e Informazioni Geografiche COSIG

Come centro operativo dell'organo di coordinamento della geoinformazione a livello federale (GCG), la COSIG coordina le attività dell'amministrazione federale relative alla geoinformazione e alla creazione e allo sviluppo di un'infrastruttura federale e nazionale di dati spaziali. All'interno di swisstopo, la COGIS coordina i progetti in corso nel campo dell'informatica e dei sistemi d'informazione geografica. 

Il coordinamento della geoinformazione all’interno dell’Amministrazione federale è assicurato dall'organo federale di coordinamento della geoinformazione (GCG). Il GCG è costituito da uno o più rappresentanti dei sette dipartimenti dell'amministrazione federale e della cancelleria federale. Lo presiede il direttore di swisstopo. L'attuazione operativa della strategia definita dal GCG compete alla divisione COSIG.

A livello di Confederazione, la COSIG è dunque responsabile dello sviluppo e dell’attuazione della Strategia Geoinformazione Svizzera, dell’armonizzazione dei geodati di base e dei geoservizi nonché della promozione e dell’attuazione dell’infrastruttura nazionale dei geodati. La COSIG sviluppa e gestisce l’infrastruttura dei geodati della Confederazione come base per lo stoccaggio e la pubblicazione dei geodati dell’amministrazione federale sul geoportale della Confederazione (www.geo.admin.ch/ visualizzatore di carte: map.geo.admin.ch). 

All'interno dell'ufficio, la COGIS garantisce le attività quotidiane nel campo dei sistemi d'informazione geografiche e dell'informatica a sostegno della produzione, della gestione e della fornitura di geodati da parte di swisstopo.

Compiti

Alla divisione COSIG competono, tra l’altro, i compiti seguenti:

  • Gestione di un servizio federale di coordinamento responsabile dello sviluppo e dell'attuazione della Strategia Geoinformazione Svizzera e del coordinamento delle attività dell'amministrazione federale nel campo dell'informazione geografica.
  • Armonizzazione dei geodati di base nel diritto federale e semplificazione dei presupposti organizzativi, giuridici, tariffari e tecnici per avere accesso alle informazioni geografiche.
  • Coordinamento, sviluppo, approntamento e gestione dell’Infrastruttura federale di dati geografici IFDG con il geoportale della Confederazione. Fornitura dei servizi annessi a tutta l’amministrazione federale.
  • Promozione dell’attuazione dell’Infrastruttura nazionale di dati geografici INDG e coordinamento delle relative attività con partner svizzeri (Cantoni, comuni e organizzazioni) ed esteri.
  • Gestione generale e coordinamento dei progetti GIS e IT di swisstopo; gestione e sviluppo della relativa infrastruttura.
  • Sviluppo dell'architettura aziendale e di sicurezza di swisstopo e delle IFDG/INDG; manutenzione e sviluppo di architetture a tutti i livelli (processi gestionali, dati, sistemi informativi, piattaforme, tecnologie) e su tutti gli assi temporali (architetture esistenti e future).

Organizzazione

I cinque processi seguenti fanno parte della COSIG :

  • Geoinformazione coordinazione e gestione 
  • Sistemi di geodati Sviluppo e manutenzione
  • Geoinformatica
  • Geoservizi Difesa e Sicurezza 
  • Piattaforma di pubblicazione IFDG