Passare al contenuto principale

Escursioni e viaggiPubblicato il 31 marzo 2025

Escursione geologica Eglisau (ZH)

Event Date

18
mag
2025
  • domenica 09:30 - 16:45

La molassa e le ultime epoche glaciali sull'Irchel

Informazioni sull'evento

Lingua dell'evento

Tedesco

L'Irchel, situato tra la Töss e il Reno, è uno dei siti più studiati per comprendere meglio la storia delle ultime glaciazioni nel nord della Svizzera. Sulla sua cima si trovano gli «Höhere Deckenschotter», una successione di sedimenti glaciofluviali, glaciali e fluviali, che si sono formati nel corso di almeno quattro glaciazioni all'inizio del Pleistocene. La collina, invece, è costituita dalla Molassa marina superiore e dalla Molassa di acqua dolce superiore.

Durante questa escursione, le rocce più importanti della molassa e la ghiaia risalente al periodo glaciale saranno presentate visitando alcuni affioramenti, mentre si potrà godere di questa magnifica regione collinare intorno alla foce della Töss che si getta nel Reno.

Informazioni utili

  • Ritrovo:  Fermata del bus Teufen ZH, Unterteufen, 8427 Teufen (map.geo.admin.ch).
  • Ritorno: Fermata del bus Dättlikon, 8421 Dättlikon (map.geo.admin.ch).
  • Orario: 9:30-16:45
  • Tempo di marcia:  5 ore. Dislivello: + 500 m., - 450 m. Distanza 12 km.
  • Lingua: tedesco
  • Guide: Hans-Rudolf Graf (Co-autore del foglio 179 Eglisau dell Atlante geologico della Svizzera 1:25000).
  • Attrezzatura: Scarponi da escursionismo e abbigliamento adatto alle condizioni meteo. Prendere un picnic al sacco

Iscrizione all'escursione del 18 maggio 2025