Aprire la vista stampa

swissBUILDINGS3D 2.0

swissBUILDINGS3D 2.0 contiene i dati degli edifici in 3D con un’alta precisione.

build3D2

Modelli degli edifici della Svizzera in 3D

Metodo di produzione

Delle strisce di imamgini aeree digitali ADS attuali realizzate da swisstopo fungono da base dati per la modellizzazione degli edifici. Sulla base di queste immagini, i tetti sono realizzati manualmente in 3D (stereorestituzione) e completati con delle informazioni aggiuntive. Gli altri elementi dell’edificio (impronta al suolo e facciate) vengono generati automaticamente in seguito.

Applicazioni

swissBUILDINGS3D 2.0 offre una base di dati 3D ideale soprattutto per gli studi di architettura, pianificazione e ingegneria, gli sviluppatori di software o le autorità. Gli edifici sono una componente importante per una rappresentazione digitale del paesaggio, pertanto swissBUILDINGS3D è spesso utilizzato nei seguenti settori:

  • Visualizzazioni 3D e piattaforme web 3D
  • Base di pianificazione nei settori della pianificazione urbana e spaziale, dello sviluppo degli insediamenti, della mobilità, delle telecomunicazioni o dell'energia
  • Analisi della visibilità e dello sfarfallio delle ombre
  • Analisi della dispersione (per esempio rumore, inquinanti atmosferici, radiazioni elettromagnetiche)
  • Calcoli del potenziale solare
  • Simulazioni di eventi naturali
  • Ecologia e climatologia urbana

Condizioni di utilizzo

Ulteriori informazioni

Dettagli tecnici

Struttura

swissBUILDINGS3D 2.0 è composto da un livello tematico (volumi degli edifici con la relativa forma del tetto). I volumi degli edifici derivati costituiscono degli oggetti in 3D. A ciascun oggetto sono assegnati diversi attributi (p. es. tipo di oggetto, utilizzo o nome). Nel caso di formati di dati che comprendono un solo attributo, si tratta sempre del il tipo di oggetto.

Formati dei dati

  • ESRI File Geodatabase (MultiPatch Features)
  • DXF
  • ESRI Shapefile (MultiPatch Features)  (si prega di ordinare i dati via e-mail all’indirizzo geodata@swisstopo.ch)
  • CityGML (si prega di ordinare i dati via e-mail all’indirizzo geodata@swisstopo.ch)
  • KML (si prega di ordinare i dati via e-mail all’indirizzo geodata@swisstopo.ch)
  • OBJ (si prega di ordinare i dati via e-mail all’indirizzo geodata@swisstopo.ch)

Sistema di coordinate

  • MN95/LN02

Qualità

L’adozione del metodo di rilevamento fotogrammetrico assicura un’alta precisione e un elevato grado di dettaglio di swissBUILDINGS3D 2.0.

Precisione: ±30cm - 50cm in planimetria e in altimetria

Grado di dettaglio: un modello di edificio vettoriale è composto da una pianta, da facciate, dai bordi dei tetti e dalle forme realistiche di questi ultimi senza testurizzazione. All’atto del rilevamento si tiene conto degli elementi dei tetti (p. es. gli abbaini o le soprastrutture) di dimensioni dei lati a partire da 8 metri.

Misura minima per i singoli edifici: edificio principale ≥ 8m x 3m; a seconda dei casi, gli edifici principali possono essere rilevati anche con misure inferiori.

Grado di specificazione CityGML: LoD 2.3

Documenti

Le pubblicazioni concernenti swissBUILDINGS3D sono disponibili soltanto in tedesco e in francese.

Vi preghiamo di selezionare la vostra lingua preferita per accedere ai documenti desiderati

Campioni di dati

swissBUILDINGS3D 2.0 - Accesso ai geodati


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa