Geoinformazioni: solide basi decisionali
La massima priorità del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport è la sicurezza della Svizzera e della sua popolazione: un elemento che è quindi centrale anche nel lavoro svolto ogni giorno dall’Ufficio federale di topo-grafia swisstopo, che mette a disposi-zione dati geografici precisi ai quali possono accedere sia le autorità, che la popolazione. Queste informazioni forniscono una solida base per rispondere alle esigenze del momento.
Oggi il tema della sicurezza non si esaurisce nel campo della geopolitica. Essa, infatti, comprende anche la protezione delle infrastrutture critiche, la cibersicurezza, la resilienza di fronte alle crisi climatiche, nonché il controllo e l’affidabilità dei flussi di informazioni in un contesto di interconnessione globale. Questi fattori assumono un ruolo sempre più decisivo in termini di stabilità e sovranità nazionale. In un quadro come questo, caratterizzato da rischi complessi e di diversa natura, i dati forniti da swisstopo sono indispensabili, perché garantiscono l’accesso alle informazioni, supportano i processi decisionali (anche in caso di crisi o emergenza) e agevolano il coordinamento tra i diversi attori coinvolti. È fondamentale disporre di dati affi-dabili e di qualità elevata, sempre accessibili, svincolati da interessi esterni e in grado di coprire l’intero territorio nazionale. I dati e i servizi di swisstopo offrono alla Svizzera un servizio pubblico che garantisce una gestione sicura ed efficiente del territorio.
Oltre ad affrontare le sfide di oggi, tuttavia, dobbiamo anche anticipare quelle di domani: nuove tecnologie, intelligenza artificiale e automa-tizzazione delle analisi del territorio aprono nuove prospettive che consentono di rafforzare la resilienza del nostro Paese e della sua popola-zione. Sfruttando a pieno il potenziale offerto da queste innovazioni, riusciremo a garantire che le geoinformazioni continuino a essere una risorsa strategica per la Svizzera. Questo intento coincide anche con l’obiettivo del programma chiave NEPRO, che mira a modernizzare i nostri sistemi di produzione.
In questo modo riusciremo a essere, anche in futuro, un fattore fondamentale per la sicurezza del Paese, perché continueremo a fornire dati strategici a servizio della Svizzera e della sua prosperità.
In un mondo che cambia, disporre di dati geografici affidabili non è un lusso, bensì una necessità. Con la modernizzazione dei nostri strumenti di produzione garantiamo che la Svizzera disponga dei mezzi per prendere decisioni fondate, oggi e domani.
Ulteriori contenuti dal Folio 2025
Folio 2025 – Per una Svizzera sicura
La sicurezza va ben oltre il campo militare. Comprende tematiche molto diverse tra loro, tra cui la prevenzione dei pericoli naturali, la gestione e lo sfruttamento sostenibile delle risorse, la garanzia della proprietà fondiaria, la stabilità delle infrastrutture e l'informazione della popolazione. In tutti questi ambiti, i geodati svolgono un ruolo chiave.


