Aprire la vista stampa

Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale


Il cielo notturno sopra Zimmerwald

Su una collina nei pressi di Berna sorge la geostazione di Zimmerwald, il punto fondamentale della misurazione nazionale svizzera. Qui gli esperti esplorano il cosmo e, occasionalmente, ricevono anche delle visite notturne. Un luogo di lavoro con una vista mozzafiato.

10.11.2022 | DKW

Geostazione di Zimmerwald

Zimmerwald si trova sul Längenberg, una catena collinare a sud di Berna, dove a un’altitudine di 900 metri si gode di una vista panoramica sulle Alpi bernesi. Qui si può davvero toccare il cielo con un dito; una qualità che la comunità scientifica sfrutta al meglio. A Zimmerwald, swisstopo gestisce una geostazione insieme all’Istituto Astronomico dell’Università di Berna.
Circondato da boschi e prati, sorge un edificio sormontato da un’imponente cupola. Elmar Brockmann ci spiega che, nascosti sotto la volta, sono installati dei telescopi all’avanguardia che ogni secondo scattano fotografie dell’universo. Il dottore in astronomia e ingegnere geometra supervisiona per swisstopo la misurazione nazionale svizzera, il cui punto di riferimento principale si trova a Zimmerwald.

Illuminazione notturna

Due volte al mese, Elmar Brockmann trascorre una notte sul Längenberg: mantiene in funzione i telescopi e controlla gli strumenti di misura tecnici che trasmettono dati su base continuativa. «È un compito impegnativo in un ambiente di lavoro unico», afferma. Prima di iniziare il turno di notte, osserva meticolosamente le condizioni meteorologiche, perché i telescopi possono acquisire immagini solo quando il cielo è limpido. Le immagini forniscono informazioni sui detriti che fluttuano nello spazio quando i satelliti raggiungono la fine del loro ciclo di vita.
Sul posto c’è anche un laser che viene puntato verso un satellite attraverso un telescopio. Il raggio verde che emette misura con precisione la distanza tra il telescopio e il satellite. I risultati vengono costantemente inviati a centri dati internazionali dove vengono analizzati. «Il nostro lavoro contribuisce alla misurazione globale», afferma l’esperto.
Di tanto in tanto, durante le sue escursioni serali, gli fa visita un cane della vicina fattoria. E a volte scorge anche degli occhi brillare nell’oscurità: «Ogni tanto vediamo anche delle volpi avvicinarsi furtivamente», osserva.

Una rete globale

La geostazione di Zimmerwald consente a swisstopo di partecipare alla ricerca scientifica globale, in quanto tutti i dati che vengono generati qui confluiscono in progetti di ricerca internazionali. «Operiamo all’interno di una rete globale», spiega Elmar Brockmann. Occasionalmente, l’Ufficio federale di topografia riceve degli ospiti sul Längenberg. Persone provenienti da ogni parte del mondo hanno già visitato Zimmerwald e dato un’occhiata all’osservatorio. Le attrezzature tecnologiche non sono però l’unica attrazione della geostazione; spesso infatti si possono vedere anche delle mucche godersi l’aria aperta proprio davanti al complesso. Qui la tecnologia all’avanguardia incontra la tradizione più autentica.

Geostazione di Zimmerwald

Un’alba accogliente

I dati raccolti dalla stazione di osservazione non sono utilizzati solo per la misurazione globale, ma anche da organizzazioni spaziali e aeronautiche internazionali e da istituti meteorologici nazionali ed europei. Al momento, due collaboratori di swisstopo svolgono regolarmente incarichi di lavoro nell’osservatorio. «Con la nostra presenza possiamo rafforzare la cooperazione tra tutte le istituzioni», afferma Elmar Brockmann. La geostazione è molto simile a una fortezza tecnologica. Eppure, tra i vari cavi, strumenti di misura, attrezzi e schermi, c’è anche un letto dove la guardia notturna può riposare due o tre ore, se la situazione lo consente. Anche se può rilassarsi davvero solo la mattina presto, quando tutti i telescopi sono spenti e il turno è terminato. Quando può ammirare l’alba e godere della vista dell’Eiger, del Mönch e della Jungfrau.


Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale

Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11
Fax
+41 58 469 04 59

E-Mail


Servizio competente

Comunicazione e Web
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa