Passare al contenuto principale

Comunicati stampaPubblicato il 23 agosto 2023

Il Consiglio federale introduce il nuovo modello di geodati della misurazione ufficiale

Un modello di geodati uniforme in tutta la Svizzera semplifica il lavoro con i dati della misurazione ufficiale e il relativo scambio. Nella sua seduta del 23 agosto 2023 il Consiglio federale ha approvato la relativa modifica dell’ordinanza concernente la misurazione ufficiale (OMU) e l’ha posta in vigore con effetto dal 1° gennaio 2024.

Con l’introduzione del nuovo modello di geodati della misurazione ufficiale il Consiglio federale vuole rendere più efficiente lo scambio di dati e in tal modo semplificare il lavoro. Approfitteranno dell’armonizzazione in particolare le aziende che operano a livello intercantonale. Inoltre diventa più semplice reagire alle esigenze dei clienti e rendere possibile l’integrazione di nuove tecnologie.

Con la revisione dell’ordinanza sarà inoltre introdotta la storicizzazione e sarà disciplinata l’archiviazione a livello cantonale. Finora i geodati di base forniscono alla misurazione ufficiale soltanto la situazione più recente. Una storicizzazione uniforme ai sensi dell’articolo 13 dell’ordinanza sulla geoinformazione non ha ancora luogo. Singoli Cantoni storicizzano secondo le proprie regole. Inoltre sono previsti l’introduzione dell’autenticazione elettronica nel settore della misurazione ufficiale nonché l’uniformazione del flusso di comunicazioni per numerose procedure di approvazione dei piani.

Adeguamento delle ordinanze tecniche di esecuzione

Oltre alla revisione dell’ordinanza concernente la misurazione ufficiale, il nuovo modello di geodati richiede anche un adeguamento delle basi giuridiche al livello dei dipartimenti. L’ordinanza tecnica del DDPS sulla misurazione ufficiale (OTEMU) finora in vigore sarà sottoposta a revisione totale e si chiamerà ordinanza del DDPS concernente la misurazione ufficiale (OMU-DDPS). Dal momento che il diritto del registro fondiario e il diritto sulla misurazione ufficiale sono strettamente collegati tra loro, è necessario adeguare anche l’ordinanza tecnica del DFGP e del DDPS sul registro fondiario (OTRF). 

Contatto/Informazioni

Amélie Pauline, Comunicazione e Web swisstopo, + 41 58 469 01 11, amelie.pauline@swisstopo.ch

Editore

Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPS

Documenti

Ufficio federale di topografia swisstopo

Reparto Comunicazione e Web
Seftigenstrasse 264
3084 Wabern