swissEO S2-SR
Dati ottici satellitari (Sentinel-2) usati per mostrare le riflettanze della superficie terrestre (Surface Reflectance - SR) per i quattro canali Rosso, Verde, Blu e infrarosso vicino con una risoluzione spaziale di 10 metri.
La Svizzera è mappata da quattro orbite di sorvolo del satellite (vedi grafico sotto). La sovrapposizione delle orbite consente di ottenere un'immagine completa della Svizzera ogni tre-cinque giorni circa. L'utilità dei dati dipende però fortemente dalle condizioni meteorologiche al momento della ripresa, poiché il sensore di acquisizione non può vedere attraverso le nuvole. Oltre alla localizzazione dei dati già applicata, viene applicata una co-registrazione dei dati ottimizzata per la Svizzera per ottenere una precisione di posizione inferiore al pixel e viene effettuata una proiezione in un sistema di coordinate uniforme. Sono inclusi anche layer di qualità ottimizzati con maschere per le nuvole (e le loro ombre) così come per le ombre topografiche.
Visualizzazione e disponibilità dei dati
Il dataset più recente può essere visualizzato come immagine a colori reali nel visualizzatore di carte dell'IFDG all'indirizzo https://map.geo.admin.ch/?layers=ch.swisstopo.swisseo_s2-sr_v100. Nel WMS dell'IFDG, questo set di dati può essere visualizzato attivando il layer «ch.swisstopo.swisseo_s2-sr_v100».
Attualmente ci vogliono circa tre giorni per elaborare un nuovo set di dati dopo la registrazione. Per sapere quali acquisizioni di dati sono previste per la settimana in corso e per quella successiva, è possibile consultare il sito web dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) sul calendario delle registrazioni del satellite Sentinel-2.
Per visualizzare una serie temporale, è disponibile un catalogo o un elenco leggibile da macchina dei set di dati registrati ed elaborati, nonché un ulteriore elenco con i giorni in cui non sono stati registrati dati o la copertura nuvolosa era superiore all'80% e i dati non sono stati quindi elaborati. Per visualizzare i set di dati più vecchi come immagini RGB TrueColor nel visualizzatore di mappe dell'IFDG, è necessario parametrizzare l'URL. L' <id> nel seguente link va sostituito con il timestamp dell'acquisizione dei dati nel formato «yyyy-mm-ddtHHMMSS» (esempio: 2025-01-01t235959).
Ad esempio per il set di dati 2024-05-10t102021:
Ulteriori informazioni
Scaricare i dati di base
I dati di base possono essere scaricati tramite la collection «ch.swisstopo.swisseo_s2-sr_v100» nell'interfaccia STAC dell'IFDG:
- Interfaccia Download: swissEO S2-SR: Optical satellite data (Sentinel-2) (admin.ch)
- Documentazione Download API: Interfaccia REST: Spatial Temporal Asset Catalog API (admin.ch)
- Google Earth Engine: S2-SR Image Collection [projects/satromo-prod/assets/col/S2_SR_HARMONIZED_SWISS]
- Accesso allo STAC via Python - Introduzione (Jupyter Notebook)
- Elaborazione di immagini via Python con STAC (Jupyter Notebook)
- Streaming dei prodotti swissEO in QGIS
Condizioni d'utilizzo
swissEO può essere utilizzato, distribuito e reso accessibile. Inoltre, può essere arricchito e elaborato e anche utilizzato commercialmente. È obbligatorio fare riferimento alla fonte. Nel caso di rappresentazioni digitali o analogiche e pubblicazioni, nonché nel caso di diffusione, devono essere allegati in ogni caso i seguenti riferimenti alla fonte:
© swisstopo, Contiene dati modificati da Copernicus Sentinel [Anno]
Ulteriori informazioni sui termini d'uso sono disponibili nella pagina delle condizioni d'utilizzo.
Indice
Ufficio federale di topografia swisstopo
Seftigenstrasse 264
3084 Wabern


