Aprire la vista stampa

Geografia militare e cartografia

Le geoinformazioni assumono un ruolo importante in qualsiasi operazione o esercizio militare. Costituiscono per l’esercito una base di pianificazione e di condotta irrinunciabile e sono una componente importante nella maggior parte dei moderni sistemi d’arma.

Cart Mil

Geoservizi per l’esercito
Il compito fondamentale del settore geografico militare (Geo mil) comprende l’acquisizione, la produzione, la diffusione e la distribuzione di geoinformazioni in forma analogica e digitale come ad esempio carte, immagini aeree e satellitari, modelli altimetrici o del paesaggio. Vengono in particolare assicurati:

  • la produzione di diverse carte tematiche militari come le carte delle piazze d’armi o le carte panoramiche;
  • l’elaborazione di carte speciali per impieghi ed esercizi; 
  • l’acquisizione di geodati dall’estero;
  • il trattamento dei dati delle carte per diversi software a favore della truppa e dell’amministrazione.

 

L’ufficiale geo dello Stato maggiore di condotta dell’esercito, unitamente all’Istituto geografico militare e alla cartografia militare dell’Ufficio federale di topografia swisstopo, sono gli organi di contatto per le questioni in materia di geoinformazioni all’interno della Difesa.


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

Istituto geografico militare
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa