Edifici e terreno come IFC
swisstopo offre dati di edifici e terreni in formato IFC. Gli specialisti hanno così accesso a dati contestuali ottimizzati per i progetti BIM (Building Information Modeling). Questi set di dati sono particolarmente adatti per la visualizzazione nei visualizzatori BIM e per la combinazione con i propri dati BIM.

Su ordinazione, swisstopo esporta i set di dati corrispondenti in formato IFC dai prodotti swissBUILDINGS3D 3.0 Beta e swissALTI3D. Il modello del terreno e i modelli degli edifici all'interno di un'area di progetto selezionata vengono forniti come file IFC separati. Il formato IFC (Industry Foundation Classes) è un formato di scambio dati aperto. I partecipanti ad un progetto possono scambiare i modelli digitali 3D più facilmente in questo formato standard e importarli in diversi software.
Caratteristiche del prodotto
Pacchetto IFC:
- L’esporto dei dati di edifici e terreno col formato IFC è prevista per aree di progetto piuttosto piccole.
- Gli edifici e il terreno sono memorizzati in file IFC separati.
- Il perimetro rettangolare dell'esporto è definito da due punti (Bounding Box).
- I dati sono disponibili nel sistema di coordinate svizzero MN95 o in un sistema di coordinate locali (punto d’origine centrale, punto d’origine in basso a sinistra).
- I dati sono forniti come formato IFC 4.
Edificio:
- Gli edifici possono essere selezionati come oggetti indipendenti (ifcBuilding).
- Se già disponibile, viene utilizzato come identificatore l'identificativo federale dell'edificio (EGID).
- Le informazioni associate a un edificio sono integrate in ifcBuilding.
- Ad ogni edificio che ha già l'EGID viene assegnato il suo indirizzo (Fonte: Elenco ufficiale degli indirizzi degli edifici).
- Gli edifici sono costituiti dal corpo dell'edificio (ifcWall come solido) e dal corpo del tetto (ifcRoof come solido).
- Gli edifici che toccano il perimetro dell’esporto sono completamente esportati e debordano oltre il terreno.
Terreno:
- Il terreno può essere esportato come modello a blocchi (Solid) o come modello di superficie (Surface).
- Il terreno è generalizzato con una tolleranza di 0.5 metri.
- Le caratteristiche significative del terreno, come le creste rocciose, le cime e le grandi differenze di altitudine, vengono conservate anche con la generalizzazione.
Campioni di dati IFC
Il campione di dati copre una zona di confine tra i cantoni di Turgovia e San Gallo. Nel Canton Turgovia, gli edifici contengono già l'EGID. Nel Cantone di San Gallo, l'EGID non è ancora stato introdotto nel prodotto swisstopo. Le differenze tra i modelli di edifici con e senza EGID sono quindi visibili nel campione di dati.
-
Campioni di dati IFC
ZIP, 355 KB
Ordinazione dei dati
Per poter compilare il set di dati IFC in base alle vostre esigenze, abbiamo bisogno delle seguenti informazioni:
- Definizione dell'area: coordinate nazionali in basso a sinistra e in alto a destra del rettangolo desiderato (Bounding Box)
- Sistema di coordinate: sistema di coordinate svizzero MN95 o sistema di coordinate locale (punto d’origine al centro, punto d’origine in basso a sinistra)
- Tipo di modello di terreno: modello a blocchi (solido) o modello di superficie (superficie)
Inviare un'e-mail con le specifiche a geodata@swisstopo.ch. Saremo lieti di fornirle un preventivo.
Ulteriori informazioni
Informazioni più dettagliate sui set di dati utilizzati sono disponibili nelle pagine dei prodotti di swissBUILDINGS3D 3.0 Beta e swissALTI3D.
Qui può trovare ulteriori informazioni sulla strategia geoBIM swisstopo.
I geodati e le visualizzazioni in 3D qui elencati sono personalizzati su richiesta del cliente. Non sono inclusi nella nostra offerta di download e appartengono ai geodati che non possono essere scaricati direttamente. Per questo motivo, le spese di fornitura vengono fatturate al momento dell'ordine. Ulteriori informazioni sono disponibili qui: Geodati - swisstopo (admin.ch). Per ulteriori informazioni o ordini, è anche possibile contattare geodata@swisstopo.ch.