Il segreto delle rocce
Il supporto pedagogico geologico è strutturato per il raggiungimento degli obiettivi formativi delle lezioni di geografia e storia.

Il supporto pedagogico «Il segreto delle rocce» si rivolge agli insegnanti del livello primario superiore e del livello secondario (alunni dai 10 ai 15 anni) che desiderano disporre di materiale e di illustrazioni di qualità per abbordare il tema della storia delle rocce e dei nostri paesaggi con i loro alunni e per stimolare il loro interesse per le meraviglie della geologia. Le informazioni sono accessibili senza restrizione anche a tutti gli altri interessati.
Il supporto pedagogico presenta principalmente dei luoghi che il pubblico target conosce e ai quali apportiamo un tocco geologico. Basato su una scheda esplicativa e una di attività, il supporto pedagogico può essere utilizzato sia per temi in classi che per attività esterne. Le schede sono scaricabili per cantone secondo la lista seguente.
Ogni download comprende:
- Una scheda esplicativa che propone delle semplici spiegazioni, accompagnate da illustrazioni.
- Una scheda d’attività che raggruppa delle esperienze e delle riflessioni da fare in classe e delle proposte d’escursioni, uniti a una scheda di risposte.
Gli alunni hanno anche la possibilità di familiarizzare con delle applicazioni geografiche messe a disposizione gratuitamente da swisstopo.
Nelle schede esplicative e nelle schede d’attività alcune parole sono scritte in blu. La definizione di questa parole si trova in un glossario che sarà prossimamente integrato a questa pagina web.
Adesso, il supporto pedagogico propone un luogo per cantone nella/e lingua/e ufficiale/i del cantone. Siamo molto lieti di ricevere i vostri suggerimenti e osservazioni sul tema a: infogeol@swisstopo.ch.
Scheda in italiano
-
Ticino – Gole della Breggia
Un antico mare eroso da un fiume!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, italiano
Schede in francese
-
Berne – Fissure cristalline de Gerstenegg
Du cristal à la montagne, de la montagne au cristal !
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, francese -
Fribourg – Fribourg
Un site naturel remarquable !
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, francese -
Genève – Le Salève
Bienvenue sur le balcon des genevois !
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, francese -
Jura – Traces de dinosaures de Courtedoux
Des empreintes à travers les temps géologiques !
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, francese -
Neuchâtel – Creux du Van
Un amphithéâtre naturel dans les roches calcaires !
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, francese -
Valais – St- Léonard
Un joyau bleu turquoise au coeur du Valais !
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, francese -
Vaud – Les salines de Bex
Une montagne de sel en terres vaudoises !
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, francese -
Berne, Fribourg, Vaud – Les Gastlosen
Laissez-vous séduire par les tours et les aiguilles des « Inhospitalières » !
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, francese
Schede in tedesco
-
Aargau – Das Fricktal
Fossilien im Laufe der geologischen Zeitalter!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Appenzell Ausserrhoden – Chastenloch
Eine von Gletschern aus früheren Zeiten geprägte Landschaft!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Appenzell Innerrhoden – Hoher Kasten
Ein Panoramablick!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Basel – Brislachallmet
Eine Landschaft mit einer zwei Millionen Jahre alten Geschichte
PDF, 4 pagina/e, 3 MB, tedesco -
Bern – Die Kristallkluft Gerstenegg
Vom Kristall zum Berg, vom Berg zum Kristall
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Freiburg – Freiburg
Eine ganz besondere Naturschönheit!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Glarus – Engi
Ein Berg voller Kathedralen!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Graubünden – Flimser Bergsturz
Auf den Spuren des bis heute grössten Bergsturzes Europas!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Luzern – Eigental
Auf den Spuren eines Gletschers!
PDF, 4 pagina/e, 19 MB, tedesco -
Nidwalden – Schwalmis
Atemberaubender Blick auf den Vierwaldstättersee!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Obwalden – Pilatus
Die nördlichste Spitze der Alpen
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
St. Gallen – Taminaschlucht
Exakt 36.5 °C warmes Thermalwasser dank der Erdwärme!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Schaffhausen – Rheinfall
Eine junge spektakuläre Landschaft
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Solothurn – Vernaschlucht
Ein verstecktes Meer!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Schwyz – Rigi
Beton!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Thurgau – Littenheid-Bichelsee
Eine vom Gletscherschmelzwasser gegrabene Rinne!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Uri – Schöllenenschlucht
Gesteine, 300 Millionen Jahre alt!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Wallis – St-Léonard
Ein türkisblaues Juwel im Herzen des Wallis
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Zug – Zugerberg
Ein Berg, aus dem Gletscher gewachsen
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Zürich – Küsnacht
An der Goldküste gibt es kaum Gold zu waschen!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Bern, Freiburg, Waadt – Die Gastlosen
Lassen Sie sich von den Türmen und Spitzen der Gastlosen verführen!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco -
Glarus, Graubünden, St. Gallen – Tektonikarena Sardona
Eine klare Linie für eine verkehrte Welt!
PDF, 4 pagina/e, 21 MB, tedesco
Documenti
Supporto alla creazione delle schede esplicative
-
Bibliografia
PDF, 4 pagina/e, 299 KB, tedesco
CH-3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11
Servizio competente
Servizio geologico nazionale
Telefono: +41 58 469 05 68