Il know-how di swisstopo
Tutto quello che c’è da sapere su punti, posizioni e satelliti gli studenti possono trovarlo nei video di swisstopo. I programmi didattici forniscono preziose informazioni sulla misurazione nazionale.
Nei video della serie «Il know-how di swisstopo» vengono illustrati in modo semplice temi complessi riguardanti la misurazione nazionale. I programmi didattici sono rivolti ai docenti e ai loro studenti del livello secondario II, del ginnasio e delle scuole professionali. Tutti i tutorial sono accessibili su YouTube.
Sistema di coordinate globale
Nel breve video sul sistema di coordinate globale gli studenti si immergono nel mondo dei punti e delle relative posizioni. Acquisiscono familiarità con le latitudini e le longitudini e scoprono perché la Svizzera si trova a 47 gradi di latitudine nord. Nel video viene illustrato anche il sistema di riferimento unitario World Geodetic System 1984 (WGS84) e la sua importanza per la misurazione.
Sistema di coordinate svizzero
Un altro video descrive il sistema di coordinate svizzero denominato misurazione nazionale 1995 (MN95). Gli studenti apprendono perché questo sistema è ortogonale e per quali scopi viene utilizzato. Alcune coordinate vengono illustrate facendo riferimento a località svizzere. Quanto appreso può essere messo immediatamente in pratica in classe: è possibile inserire coordinate nazionali su map.geo.admin.ch e avviare una ricerca.
Introduzione ai sistemi di altimetria
Il tutorial «Introduzione ai sistemi di altimetria» illustra un altro tipo di misurazione. Nel video vengono presentate altitudini fisiche e geometriche consentendo agli studenti di comprendere la differenza tra le unità. Anche il ruolo dei sistemi di navigazione, che ricevono i segnali dei satelliti, cattura l’attenzione. Infine si apprende come gli specialisti di swisstopo riescono a misurare le altitudini con il sistema CHGeo2004 e perché è così importante per la costruzione di ferrovie, strade e opere idriche.
Casella postale
3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11