Rapid Mapping
Rapid Mapping è un servizio della Confederazione per il rilevamento e la messa a disposizione tempestivi di geodati (p. es. immagini aeree o satellitari) per la gestione e la documentazione degli eventi in caso di eventi naturali. Nella valutazione e nella documentazione degli effetti i servizi competenti a tutti i livelli federali (Confederazione, Cantoni, Comuni) sono sostenuti attivamente.

Collaborazione tra le autorità
In caso di eventi su ampia scala o d’importanza nazionale l’UFAM coordina le esigenze degli Uffici federali e dei servizi specializzati cantonali in collaborazione con la Centrale nazionale d’allarme (CENAL/UFPP) ed eventuali altri attori. L’UFAM decide sulla base delle domande pervenute se attivare il servizio Rapid Mapping. Se quest’ultimo viene attivato, l’UFAM incarica l’Ufficio federale di topografia swisstopo di acquisire i dati.
Quest’ultimo acquisisce le immagini e mette a disposizione i dati elaborati sotto forma di prodotti Rapid Mapping. Oltre ai nuovi dati rilevati (post-disaster), swisstopo fornisce i geodati di base disponibili e aggiornati in continuazione (pre-disaster) come base a fini comparativi.