Ricerca
In Svizzera, l’argilla opalina è l’unica roccia prevista per il deposito di scorie radioattive. Il laboratorio sotterraneo del Mont Terri si trova nell’argilla opalina ed è gestito da swisstopo. La sicurezza a lungo termine e la fattibilità tecnica dei depositi sotterranei in strati geologici profondi sono i punti chiave della ricerca. Lo stoccaggio di CO2 e l’energia geotermica sono stati recentemente integrati al programma di ricerca.

Il progetto Mont Terri è un progetto di ricerca internazionale che ha come scopo la caratterizzazione idrogeologica, geochimica e geotecnica di una formazione argillosa, denominata argilla opalina. Le formazioni di argilla, grazie alla loro limitata permeabilità, sono prese in considerazione in diversi Paesi, tra cui la Svizzera, nel quadro dello stoccaggio in strati geologici profondi di scorie radioattive.
swisstopo è a capo del progetto internazionale di ricerca Mont Terri e gestisce il laboratorio sotterraneo. L’obiettivo del progetto consiste nell’ottenere, insieme a partner nazionali e internazionali, risultati di ricerca più performanti e precisi possibile. In qualità di Ufficio federale neutrale e specializzato in materia, swisstopo è in continuo contatto con tutti gli ambiti della politica e della società interessati.
swisstopo è anche partner del programma di ricerca CTI Swiss Competence Centers per Energy Research-Supply of Electricity SCCER-SoE.
L’ampliamento del laboratorio sotterraneo di Mont Terri è stato completato nell’ottobre 2019. Questo sito di ricerca beneficia ora di 514 metri di cunicoli e nicchie per esperimenti supplementari.
Pubblicazioni
-
Brochure Mont Terri
PDF, 2 pagina/e, 6 MB, francese
Link
Video
Schweizer Präzision in verschiedenen Massstäben
Route de la Gare 63
2882 St-Ursanne
- Tel.
- +41 (0)32 461 40 50
Mont Terri Projekt
Ufficio federale di topografia swisstopo
Route de la Gare 63
2882 St-Ursanne