Le carte e il «destino linguistico della Svizzera»
Poncello o Puntcell? Illarsaz o Illarse? Kalbermatt o Chalbermatt? Nel tempo, l’ortografia dei toponimi svizzeri è stata spesso al centro di accese discussioni in tutte le regioni del Paese. Particolarmente controversa è risultata essere soprattutto la ricerca del giusto equilibrio tra lingua scritta e dialetto.

Ormai, vi è l’impellente necessità di francesizzare i toponimi in patois accolti sulle carte e nell’uso ufficiale, con misura, con tatto, con discrezione, ma in modo generale, sistematico […].
Il solo dialetto è un’utopia […]. Nei nostri piani e nelle nostre carte si riflette il destino linguistico della Svizzera, la coesistenza del dialetto e della lingua scritta. Dovremmo farci venire i capelli bianchi per questo?