• swisstopo - sapere dove
  • Navigazione principale
  • Contenuto
  • Mappa del sito
  • Ricerca

Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Troverete maggiori informazioni sulla nostra pagina Basi legali. 

Orientation in the website

  • Amministrazione federale
    • Il Consiglio federale
      • Cancelleria federale (Caf)
      • Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE)
      • Dipartimento federale dell'interno (DFI)
      • Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP)
      • Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS)
      • Dipartimento federale delle finanze (DFF)
      • Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR)
      • Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC)
  • Dipartimento: DDPS
    • swisstopo: Ufficio federale di topografia
      • Esercito svizzero: Aggruppamento Difesa
      • SIC: Servizio delle attività informative della Confederazione
      • UUC: Ufficio dell'uditore in capo
      • armasuisse: Ufficio federale dell'armamento
      • UFPP: Ufficio federale della protezione della popolazione
      • UFSPO: Ufficio federale dello sport
      • BiG: Biblioteca Am Guisanplatz
      • SG DDPS: Segreteria generale del DDPS

swisstopo

scelta della lingua

  • DE
  • FR
  • ITselected
  • EN

Navigazione di servizio

  • Pagina iniziale
  • Contatto
  • Media
  • Manifestazioni
  • Condizioni generali
Logo Confederazione Svizzera

Ufficio federale di topografia swisstopo

Parola da cercare

Parola da cercare

Temi A-Z

  • Temi A-Z
    • Chiudi
      • A-Z
      • A
      • B
      • C
      • D
      • E
      • F
      • G
      • H
      • I
      • J
      • K
      • L
      • M
      • N
      • O
      • P
      • Q
      • R
      • S
      • T
      • U
      • V
      • W
      • X
      • Y
      • Z
      • 0-9
      Temi Descrizione
      Archiviazione di geodati

      swisstopo e l’archivio federale svizzero (AFS), nel quadro del progetto Ellipse, hanno elaborato una soluzione per l’archiviazione dei geodati a durata indeterminata. Il progetto Ellipse è stato concluso alla fine del 2016.
      Accesso agli atti di swisstopo

      Informazioni sull'applicazione del principio del diritto di accesso e sulla procedura per presentare una domanda di accesso.
      Apprendistato presso swisstopo

      swisstopo offre interessanti apprendistati nelle professioni di geomatico/a, impiegato/a di commercio e informatico/a, tutti con l’attestato federale di capacità (AFC).
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Coordinate

      Come nascono le coordinate? Per crearle, sono necessari un sistema di coordinate e un metodo di proiezione cartografica. Poi vengono segnati dei punti fissi sul terreno.
      Conservazione a lungo termine

      La legislazione sulla geoinformazione obbliga swisstopo a garantire la disponibilità dei suoi geodati di base. Con la conservazione a lungo termine viene garantito che i geodati rimangano usabili nel tempo.
      Confine nazionale

      Il confine esterno del territorio sovrano della Svizzera è detto confine nazionale ed è definito in accordo con gli Stati confinanti.
      Confini cantonali e comunali

      In Svizzera, i Cantoni sono responsabili dei confini cantonali e dei confini comunali. Questi confini giurisdizionali sono registrati nella misurazione ufficiale (MU).
      Confini giurisdizionali

      I confini giurisdizionali svizzeri sono suddivisi in tre livelli gerarchici: Confini nazionali, confini cantonali e confini comunali. Per saperne di più, cliccate qui.
      Carte geologiche

      Le carte geologiche del Servizio geologico nazionale costituiscono al momento l’unica serie di dati su scala nazionale relativa alla struttura del sottosuolo svizzero. Le carte geologiche forniscono un contributo fondamentale per la prospezione e l’utilizzo sostenibile del sottosuolo. Su queste carte si basano l’elaborazione digitale dei dati e la modellizzazione 3D del sottosuolo.
      Carte nazionali: informazioni di fondo

      Le attuali carte nazionali della Svizzera, fondate sulla legge federale del 1935 e realizzate in diverse scale per tutto il territorio nazionale, sostituirono le carte Dufour e Siegfried e i loro relativi inserti cartografici.
      Carte storiche

      La raccolta di carte di swisstopo raggruppa le prime edizioni e la versione integrale dei vari stati di messa a giorno delle carte ufficiali: Dufour, Siegfried e carte nazionali.
      Carta Dufour: informazioni di base

      La carta topografica della Svizzera 1:100 000 (carta Dufour) è la prima opera cartografica ufficiale che copre tutto il territorio svizzero. La sua prima edizione è stata pubblicata tra il 1845 e il 1865.
      Carta Siegfried: informazioni di fondo

      Con l’atlante topografico della Svizzera 1:25 000/1:50 000 (carta Siegfried) sono state pubblicate le riprese originali, usate già come base per la produzione della carta Dufour. La prima edizione della carta Siegfried è stata pubblicata tra il 1870 e il 1926.
      Conservazione a lungo termine

      La legislazione sulla geoinformazione obbliga swisstopo a garantire la disponibilità dei suoi geodati di base. Con la conservazione a lungo termine viene garantito che i geodati rimangano usabili nel tempo.
      Catasto RDPP

      Le restrizioni della proprietà in Svizzera sono organizzate nel sistema d'informazione del Catasto RDPP.
      Colloqui - presentazioni

      I colloqui di swisstopo servono in primo luogo alla formazione interna del nostro personale professionale a tutti i livelli. Le presentazioni dei colloqui passati sono archiviate qui.
      Consultazione online di carte e geodati

      Sfruttate al meglio i geodati di swisstopo. Disegnate percorsi, misurate distanze e mettete a confronto carte nazionali con fotografie aeree. Tramite strumenti pratici potrete visualizzare, valutare e scoprire l’ampia gamma di dati. Sia comodamente da casa, dal vostro PC, come in viaggio, con il cellulare.
      Consorzio svizzero per il campo di gravità

      swisstopo offre, in collaborazione con la Mathematical and Physical Geodesy del Politecnico di Zurigo, un nuovo modello di geoide e un software per il calcolo dei dati del campo gravitazionale.
      Consulenze / Analisi

      swisstopo offre servizi di consulenza per la misurazione fondamentale e la misurazione ingegneristica. Siamo il vostro interlocutore in Svizzera per le analisi geodetiche.
      Temi Descrizione
      Determinazione trigonometrica di punti

      Nella misurazione nazionale con la trigonometria, i punti di misurazione vengono rilevati dal terreno e calcolati secondo regole trigonometriche.
      Dati LiDAR

      I dati lidar sono dati 3D ottenuti tramite scansione laser aerea. Dalle nuvole di punti è possibile derivare dei modelli altimetrici digitali precisissimi del paesaggio.
      Dati di base

      Cosa c’è sotto i nostri piedi? Le carte storiche e i modelli 3D sono fondamentali per una gestione sostenibile del nostro territorio tanto quanto i dati geologici, geofisici e geotecnici. La serie di dati vettoriali digitali GeoCover ricopre tutta la Svizzera ricalcando le carte nazionali 1:25 000.
      Dati geologici digitali

      I dati geologici di base in formato digitale sono ideali per le analisi geologiche moderne e la prospezione del sottosuolo. Essi costituiscono un’importante base per l’allestimento di insiemi di dati e modelli geotematici nell’ambito dei pericoli naturali, dell’energia geotermica, delle materie prime e per rispondere a quesiti ambientali.
      Disponibilità duratura di geodati

      Attraverso la disponibilità duratura, swisstopo assicura la conservazione e la messa a disposizione di dati attuali e del passato in una qualità al passo coi tempi e garantisce la necessaria consulenza specialistica.
      Documenti
      vedi
      Pubblicazioni
      I rapporti, le pubblicazioni specializzate, manuali, informazioni sui prodotti e presentazioni dell’Ufficio federale di topografia.
      Documenti ufficiali di swisstopo, consultazione

      Informazioni sull'applicazione del principio del diritto di accesso e sulla procedura per presentare una domanda di accesso.
      Direttore

      Fridolin Wicki è a capo dell’Ufficio federale di topografia swisstopo
      Temi Descrizione
      Elenco delle strade

      Nell'elenco delle strade si trovano tutte le strade svizzere, compresa l'indicazione dei nomi delle strade, che servono come denominazioni stradali per gli indirizzi.
      Elenco delle località

      Nell'elenco ufficiale delle località trovate tutte le località svizzere raccolte in un unico database, con l'indicazione del nome, del numero postale di avviamento e del perimetro.
      Elenchi geografici ufficiali

      Qui potete trovare gli elenchi ufficiali delle località, delle strade e degli indirizzi di edifici in Svizzera. I dati sono pubblici e disponibili gratuitamente.
      Elenco degli indirizzi degli edifici

      Nell'elenco ufficiale degli indirizzi degli edifici si trovano tutti gli indirizzi ufficiali in Svizzera, raccolti in un registro degli edifici unitario.
      Temi Descrizione
      Fotogrammetria

      Nei metodi di misurazione fotogrammetrica, il terreno viene fotografato a volo d'uccello con una fotocamera digitale.
      Formazione

      swisstopo offre circa 30 posti di apprendistato, un tirocinio per studenti sportivi e 10-15 posti per stage universitari. Inoltre, l'Ufficio federale di topografia promuove regolarmente tesi di master con domande rilevanti per swisstopo nell'ambito del programma swisstopoEDU.
      Temi Descrizione
      Gravimetria

      La gravimetria è un metodo di misurazione utilizzato per misurare il campo gravitazionale terrestre. Questo aspetto deve essere tenuto in considerazione nelle misurazioni geodetiche.
      Geostazione di Zimmerwald

      La geostazione di Zimmerwald ha coordinate di stazione estremamente precise e funge da stazione fondamentale e da punto di riferimento più importante per la misurazione nazionale.
      geo.admin.ch

      Il geoportale federale geo.admin.ch offre un accesso digitale a mappe, fotografie aeree e informazioni geografiche dell'Amministrazione federale che coprono l'intero territorio svizzero. Ciò permette di accedere facilmente e gratuitamente ai geoservizi, alle informazioni e ai dati dei vari dipartimenti federali.
      Geoinformazione e Geodati

      I geodati sono informazioni digitali che possono essere assegnate a una posizione spaziale specifica sulla superficie terrestre.
      Geologia nella quotidianità

      Come si formano le rocce? Perché la geologia è fondamentale per la produzione di energia? La storia della nostra Terra è piena di segreti e fatti avvincenti. Il Servizio geologico nazionale mette a disposizione tutta una serie di pubblicazioni di facile lettura e visite guidate gratuite che promuovono l’interesse per la geologia.
      Georisorse

      Dove si trovano le materie prime in Svizzera? Dove e come si può sfruttare l’energia geotermica in modo sostenibile? Le georisorse inglobano tutte le risorse che servono alla società moderna come mezzo di sussistenza. Queste risorse sono: le acque sotterranee, le materie prime minerali, l’estrazione di energia e lo spazio per l’utilizzo del sottosuolo, lo stoccaggio e lo smaltimento dei materiali.
      GeoMol

      Un modello geologico 3D dell’altipiano svizzero
      Geologia 3D

      I modelli geologici 3D consentono di riprodurre il sottosuolo in modo semplificato. I modelli geologici 3D di swisstopo forniscono un contributo fondamentale per la risoluzione dei conflitti di utilizzo del sottosuolo.
      Geodati di base gratuiti (OGD)

      swisstopo mette a disposizione gratuitamente e in rete, ad uso libero, i suoi dati e prodotti ufficiali. Questo passo avviene nel quadro della «Strategia Open Government Data 2019–2023» (OGD).
      geocat.ch

      geocat.ch è il catalogo svizzero dei geometadati. I geometadati descrivono i geodati e permettono di trovare, valutare e gestire i geodati stessi.
      Geodati gratuiti

      Geodati gratuiti possono essere scaricati direttamente nel swisstopo online shop dopo l'accettazione delle condizioni di utilizzo. Sono anche disponibili su opendata.swiss, e altri set di dati.
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Infrastruttura di dati geografici

      Con l'aiuto delle infrastrutture di geodati, le informazioni geografiche, quindi spaziali, vengono messe in rete e rese disponibili in modo ottimale. L'obiettivo è rendere questa cosiddetta geoinformazione accessibile a un'ampia gamma di utenti in modo semplice, economico e di alta qualità.
      Il confine digitale

      Oggi i sistemi d'informazione geografica (SIG) sono utilizzati per gestire e documentare il confine nazionale. Per saperne di più sulla digitalizzazione, cliccate qui.
      Immagini storiche

      swisstopo preserva la raccolta di immagini con misure conservative e assicura che questo patrimonio culturale svizzero rimanga accessibile. La raccolta di immagini comprende circa mezzo milione di immagini aeree, riprese terrestri e fotografie documentali sul lavoro dell’ufficio.
      Integrazione di carte via iFrame

      Per i siti web, geo.admin.ch offre un'opzione semplice e gratuita per integrare il visualizzatore di carte map.geo.admin.ch come iFrame.
      Immagini satellitari

      swisstopo acquisisce le immagini satellitari di tutto il mondo per i clienti e le clienti svizzere. Qui troverete le principali informazioni in merito.
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Laserscanning

      La scansione laser terrestre o aerea viene utilizzata per creare milioni di punti allo scopo di misurare una superficie.
      Livellazione

      Il metodo classico e più semplice per misurare l'altezza è definito "livellamento". Qui potete scoprire di più.
      La Svizzera ad alta risoluzione

      Le immagini aeree di swisstopo mostrano la Svizzera con una risoluzione molto elevata. Rappresentano la base per la produzione delle carte topografiche e di numerosi altri prodotti.
      Lettura delle carte

      Degli utensili pratici, i pieghevoli "Lettura delle carte" e "Segni convenzionali" comprendono una grande varietà di informazioni per l’utilizzatore di carte.
      la strategia geoBIM di swisstopo

      L'obiettivo della strategia geoBIM di swisstopo è stabilire standard a livello nazionale per dati armonizzati e di alta qualità che possano essere utilizzati su vasta scala.
      Temi Descrizione
      MN95

      MN95 è il quadro di riferimento locale della misurazione nazionale svizzera. Si riferisce ai sistemi di riferimento CHTRS95 e CH1903+.
      Materie prime minerali

      Le materie prime minerali come la ghiaia, la sabbia, il calcare e l'argilla sono ampiamente utilizzate nell'industria della costruzione e possono essere ricavate dal sottosuolo svizzero. Tuttavia, la Svizzera importa molte materie prime, soprattutto materie prime energetiche e metalli (comprese le terre rare). Quest’ultime sono particolarmente importanti per la transizione energetica.
      Materie prime

      Le materie prime minerali come la ghiaia, la sabbia, il calcare e l'argilla sono ampiamente utilizzate nell'industria della costruzione e possono essere ricavate dal sottosuolo svizzero. Tuttavia, la Svizzera importa molte materie prime, soprattutto materie prime energetiche e metalli (comprese le terre rare). Quest’ultime sono particolarmente importanti per la transizione energetica.
      Modello topografico del paesaggio

      Il modello topografico del paesaggio (MTP) rappresenta gli oggetti topografici della Svizzera in formato digitale e tridimensionale. È la base per la produzione delle carte nazionali e funge da base per numerosi altri prodotti con geodati.
      Memoria paesaggistica

      Da approssimativamente 175 anni swisstopo documenta lo sviluppo topografico della Svizzera. Preservando e mettendo a disposizione le serie temporali di geodati diversi si riesce a ricostruire una memoria paesaggistica. Questo consente di visualizzare gli sviluppi intercorsi col passare del tempo.
      Misurazione ufficiale

      La misurazione ufficiale assicura la proprietà fondiaria e costituisce la base per la geoinformazione e i sistemi d'informazione geografica standardizzati.
      Manifestazioni

      swisstopo partecipa regolarmente a fiere pubbliche e specializzate e organizza colloqui sui temi della geoinformazione.
      Misurazione

      I servizi di swisstopo, come il settore della geomisurazione e i calcoli geodetici, sono a disposizione del pubblico. Qui trovate una panoramica.
      Temi Descrizione
      nomi geografici

      I nomi geografici caratterizzano la nostra vita quotidiana. Ma cosa sono in realtà i nomi geografici e quali particolarità presentano nella Svizzera multilingue?
      Newsletter

      Rimanga aggiornato/a e riceva regolarmente informazioni sui nuovi prodotti, sui prossimi eventi e sugli aggiornamenti dei geodati, nonché altre notizie dall'Ufficio federale di topografia swisstopo.
      NAVREF

      Qui potete convertire le coordinate nazionali della misurazione nazionale in coordinate GPS WGS84 globali. Inserite le coordinate e fate clic su "calcola".
      Novità sui geodati

      In questa sezione troverà informazioni sugli aggiornamenti e sui nuovi sviluppi dei geodati di swisstopo.
      Temi Descrizione
      Open Government Data OGD

      swisstopo mette a disposizione gratuitamente e in rete, ad uso libero, i suoi dati e prodotti ufficiali. Questo passo avviene nel quadro della «Strategia Open Government Data 2019–2023» (OGD).
      Temi Descrizione
      Posti vacanti

      È interessato/a a raccogliere una nuova sfida professionale? Da noi trova condizioni ideali per la sua autorealizzazione professionale. Contribuisca attivamente con le sue visioni e sostenga l’azienda di oggi e di domani.
      Praticantato universitario

      I praticantati presso swisstopo offrono la possibilità di maturare esperienze pratiche nell’ambito degli studi compiuti e rappresentano l’occasione ideale per entrare nel mondo del lavoro. Inoltre costituiscono un’ottima opportunità per assumersi le prime responsabilità lavorative e stabilire preziosi contatti.
      Pubblicazioni
      vedi
      Documenti
      I rapporti annuali, opuscoli, riviste, flyer i newsletter stampati dell’Ufficio federale di topografia
      Punti fissi (FPDS)

      Nell'ambito del servizio dati per i punti fissi (FPDS), swisstopo fornisce i dati dei punti fissi online. È possibile accedere al visualizzatore di dati FPDS qui.
      Panorami

      swisstopo realizza a richiesta delle panoramiche individuali delle diverse opzioni di rappresentazione e un punto di osservazione selezionabile liberamente. Con i prodotti DIGIRAMA vengono spesso create delle tavole panoramiche.
      Temi Descrizione
      Quadro di riferimento - il sistema di riferimento diventa fisicamente tangibile

      Centinaia di punti fissi di misurazione sono definiti sotto forma di coordinate. Questi costituiscono il quadro di riferimento per tutte le misurazioni in Svizzera.
      Temi Descrizione
      Realtà Aumentata e Virtuale

      I geodati di swisstopo offrono una base utile per la visualizzazione in 3D nei settori della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR).
      Realtà Virtuale

      Con l’app VR swisstopo, gli interessati possono visitare virtualmente otto luoghi in Svizzera. Le visualizzazioni in 3D nell’applicazione sono state elaborate con i geodati di swisstopo.
      Realizzazione / Produzione delle carte

      I passaggi della produzione delle mappe sono la misurazione, la ripresa aerea, la valutazione, la registrazione degli oggetti del paesaggio nella banca dati e la cartografia digitale.
      Rete dei trasporti CH

      La Rete dei trasporti svizzera ottimizza ed espande l’infrastruttura di dati sui trasporti del settore pubblico, fornisce dati di base affidabili e rende i dati sulle infrastrutture di trasporto e sulla mobilità combinabili e generalmente utilizzabili.
      Revoca

      Informazioni sul diritto di revoca per i contratti di acquisto con swisstopo.
      Temi Descrizione
      Sistemi globali di navigazione satellitari

      GNSS ("sistema globale di navigazione satellitare") è un termine collettivo per indicare l'uso dei sistemi globali di navigazione satellitare. Qui potete trovare degli esempi.
      Sistemi di misurazione

      A seconda del compito e dell'accuratezza, nella misurazione vengono utilizzati diversi metodi di raccolta dei dati geodetici.
      Sistema di riferimento - base per le coordinate

      Le coordinate sono determinate sulla base di un sistema di riferimento che definisce le unità di misura, l'origine e la posizione del sistema di coordinate.
      Sistemi di riferimento europei

      Il sistema di riferimento europeo "ETRS89" consente un collegamento più preciso ai sistemi di riferimento locali della misurazione nazionale.
      Sistemi di riferimento geodetici

      In Svizzera utilizziamo sistemi di riferimento nazionali e globali. Leggete qui per saperne di più sulla relazione tra sistemi di riferimento globali e locali.
      Sistemi di riferimento geodetici svizzeri

      La Svizzera possiede un sistema di riferimento globale (CHTRS95) e uno locale (CH1903+). Questi sono stati definiti con la misurazione nazionale MN95.
      Scambio di geodati tra le autorità

      Il Consiglio federale ha aderito al Contratto tra la Confederazione e i Cantoni concernente l’indennizzo e le modalità dello scambio di geodati di base del diritto federale tra autorità, il quale costituisce il fondamento per uno scambio più agevole tra le autorità e quindi per un migliore utilizzo dei geodati di base.
      Serie temporali

      Una serie temporale è una sequenza in ordine cronologico di diversi stati d’aggiornamento di un set di geodati di base. Per praticamente tutti i dati e tutti i prodotti di swisstopo esistono delle serie temporali che sono conservate e a cui si può accedere.
      Storia e collezioni

      Qui scoprirete di più sulle raccolte storiche e sulla storia di swisstopo.
      Storia di swisstopo

      L’attuale Ufficio federale di topografia swisstopo è stato fondato nel 1838 da Guillaume Henri Dufour a Carouge/Ginevra e allora si chiamava Bureau topographique fédéral. A partire dal 1845 ha pubblicato la prima raccolta cartografica nazionale. Oggi swisstopo è integrato nel DDPS, il Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport, e adempie compiti sia civili che militari. swisstopo è il centro d’eccellenza per la geoinformazione della Confederazione svizzera.
      Sistema catastale

      Il sistema catastale svizzero si compone di tre pilastri: la misurazione ufficiale, il Catasto RDPP e il registro fondiario.
      Servizio geologico nazionale

      Il Servizio geologico nazionale di swisstopo è il centro di competenza della Confederazione per il rilevamento, l’analisi, l’immagazzinamento e l’approntamento di dati geologici. Esso allestisce le basi decisionali per la gestione del nostro spazio vitale e promuove la comprensione per il nostro paesaggio.
      swisstopo in cifre

      Per sapere tutto su swisstopo, la sua produzione, il suo effettivo di personale e le altre statistiche relative all’Ufficio.
      Social media

      La comunicazione con i nostri clienti e partner è importante per noi. Per questo siamo presenti sui social media. Con novità, informazioni interessanti, fotografie e video sempre aggiornati. Mettetevi in contatto con noi per conoscere swisstopo più da vicino. La vostra opinione ci interessa!
      Servizi di trasformazione e calcolo

      I servizi di calcolo vi assistono nella conversione delle coordinate e dei formati di file, ma vi consentono anche di determinare la declinazione magnetica di un qualsiasi punto in Svizzera.
      Segnalare delle modifiche

      Informate swisstopo sulle modifiche del terreno, sugli errori nei geodati e nelle carte. Potete farlo comodamente da casa con il PC o in viaggio con lo smartphone grazie all’app swisstopo.
      Servizi geologici

      Il Servizio geologico nazionale consente di accedere ai dati geologici e ai modelli 3D del sottosuolo. Esso coordina la scena geologica della Svizzera e fornisce una consulenza per progetti di geoenergia e progetti di costruzione in sotterraneo.
      Sorveglianza diretta

      Sette Cantoni e il Liechtenstein hanno trasferito la gestione operativa della misurazione ufficiale alla Direzione federale delle misurazioni catastali.
      Temi Descrizione
      Temi geologici

      Dove si trovano le materie prime in Svizzera? Dove e come è possibile utilizzare la geotermia in modo sostenibile? Il Servizio geologico nazionale allestisce i dati di base per l’impiego delle georisorse. Inoltre, promuove la comprensione della geologia nella vita quotidiana e fornisce risposte agli interrogativi posti dalla nostra società.
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Visualizzatore di carte map.geo.admin.ch

      Visualizzate sul vostro schermo le carte e i geodati di swisstopo. Misurate distanze e superfici, confrontate foto aeree attuali e storiche o aggiungete un disegno.
      Viaggio nel tempo – immagini aeree

      Partite per un affascinante viaggio a ritroso nel tempo grazie alle immagini aeree di swisstopo. Scoprite la memoria del paesaggio svizzero visto dal cielo.
      Viaggio nel tempo - Carte

      Fate un viaggio nel tempo con le carte topografiche di swisstopo e scoprite i oltre 175 anni di storia della cartografia svizzera.
      Visualizzatore 3D

      Scoprite il modello digitale in 3D della Svizzera nel visualizzatore di carte della Confederazione map.geo.admin.ch.
      Vendita di materiale

      Qui potete trovare materiale da campo e materiale assicurativo di swisstopo. Potete ordinare il materiale speciale, come i bulloni di sondaggio, per telefono o via e-mail.
      Voli 3D

      swisstopo crea su richiesta dei clienti delle visualizzazioni in 3D animate dai geodati. In questo modo è possibile ad esempio presentare in modo interessante e dinamico le variazioni dei ghiacciai o i percorsi delle manifestazioni sportive.
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      3D: Visualizzazioni e geodati su misura

      Lasciate che swisstopo generi per voi delle visualizzazioni tridimensionali e dei geodati in 3D su misura.

Navigazione principale

Logo Confederazione Svizzera

Ufficio federale di topografia swisstopo

  • Carte stampate
  • Geodati e applicazioni
  • Servizi
  • Carte & dati online
  • Conoscenze & fatti
  • swisstopo

Parola da cercare

  • Carte stampate
  • Geodati e applicazioni
    • Chiudere

      Carte digitali

      Carte digitali

      Le carte digitali di swisstopo sono disponibili in formato reticolare e vettoriale. Rappresentano una base eccellente per l’uso e l’elaborazione ulteriore a livello digitale.

      Geodati geologici

      Geodati geologici

      Le carte geologiche forniscono informazioni sulla consistenza geologica del sottosuolo in scale comprese tra 1:25 000 e 1:500 000.

      Geoservizi

      Geoservizi

      I geoservizi consentono di rendere accessibili via Internet o di mettere in rete informazioni geografiche. Questi servizi sono utilizzati da applicazioni per la visualizzazione o lo scambio di dati.

      Immagini

      Immagini

      Le immagini di swisstopo sono riprese del paesaggio scattate da terra, da aerei o da satelliti.

      Carte aeronautiche

      Carte aeronautiche

      Le carte aeronautiche della Svizzera con aeroporti, campi d'aviazione, spazi aerei, zone proibite e pericolose e indicazioni sul controllo del traffico aereo.

      Informazioni generali per ottenere i geodati

      Informazioni generali per ottenere i geodati

      La maggior parte dei geodati accessibili liberamente di swisstopo può essere scaricata facilmente dal relativo sito web.

      Modelli del territorio

      Modelli del territorio

      I modelli del paesaggio di swisstopo comprendono dei set di dati gratuiti su oggetti come edifici, vie di comunicazione, corsi d’acqua, ma anche sui confini e sui toponimi.

      Applicazioni

      Applicazioni

      L'applicazione gratuita con le carte di swisstopo sempre a portata di mano sul smartphone. Programmi professionali per la misurazione classica, la geodesia e il posizionamento GPS.

      Novità sui geodati

      Novità sui geodati

      In questa sezione troverà informazioni sugli aggiornamenti e sui nuovi sviluppi dei geodati di swisstopo.

      Modelli altitudinali

      Modelli altitudinali

      I modelli altimetrici di swisstopo descrivono la forma della superficie terrestre in 3D. swisstopo genera diversi modelli altimetrici.

      Elenchi geografici ufficiali

      Elenchi geografici ufficiali

      Qui potete trovare gli elenchi ufficiali delle località, delle strade e degli indirizzi di edifici in Svizzera. I dati sono pubblici e disponibili gratuitamente.




  • Servizi
    • Chiudere

      Misurazione

      • Consulenze / Analisi
      • Consorzio svizzero per il campo di gravità
      • Vendita di materiale

      Il mondo in 3D

      • Pacchetti di dati 3D
      • Edifici e terreno come IFC
      • Panorami
      • Voli 3D
      • Altri servizi

      Immagini aeree e satellitari su misura

      • Servizio di volo
      • Immagini satellitari

      La sorveglianza diretta della misurazione

      Rapid Mapping

      Materiali didattici swisstopo e offerta per le scuole

      • Materiali didattici swisstopo per le scuole: ciclo 1 (scuola primaria)
      • Materiali didattici swisstopo per le scuole: ciclo 2 (scuola primaria)
      • Materiali didattici swisstopo per le scuole: ciclo 3 (livello secondario I)
      • Materiali didattici swisstopo per le scuole professionali e i ginnasi (livello secondario II)
      • Terziario (università – Alta scuola professionale)

      Servizi geologici

      • Consulenza
      • Ricerca

      Prestazioni geografiche per il DDPS

      • Service Center GIS
      • Cartografia militare
      • Infrastruttura militare di dati geografici
      • Sistema per la visualizzazione delle carte dell’esercito
      • Fornitura di carte



  • Carte & dati online
    • Chiudere

      Consultazione online di carte e geodati

      • L'app swisstopo
      • Visualizzatore di carte map.geo.admin.ch
      • La Svizzera in 3D
      • Sistema d’informazione delle immagini aeree / LUBIS-Viewer
      • Viaggio nel tempo - Carte
      • Viaggio nel tempo – immagini aeree
      • Punti fissi (FPDS)
      • Carte geologiche e dati online

      Segnalare le modifiche nelle carte o nei geodati

      geocat.ch - Catalogo svizzero dei geometadati




  • Conoscenze & fatti
    • Chiudere

      Geoinformazione e Geodati

      • La Svizzera ad alta risoluzione
      • Acquisizione di dati LiDAR
      • Realtà Aumentata e Virtuale
      • Infrastruttura di dati geografici (IDG)
      • geo.admin.ch: il geoportale federale
      • Il coordinamento della geoinformazione all’interno della Confederazione
      • Scambio di geodati tra le autorità

      Carte e più

      • Realizzazione / Produzione delle carte
      • Lettura delle carte
      • Carte storiche, Carta Dufour, Carta Siegfried

      Informazioni utili

      Misurazione / Geodesia

      • Coordinate
      • Sistemi di riferimento geodetici
      • Quadri di riferimento geodetico
      • Geostazione di Zimmerwald
      • Reti permanenti GNSS
      • Sistemi di misurazione
      • Geoide
      • Domande frequenti

      Temi geologici

      • Dati di base
      • Georisorse
      • Geologia nella quotidianità

      Storia e collezioni

      • Storia di swisstopo
      • Immagini storiche
      • Carte storiche
      • Memoria paesaggistica
      • Spazio e tempo
      • Applicazione web swisstopohistoric.ch
      • Infodesk storia

      Il modello topografico del paesaggio (MTP)

      • Stampa 3D

      Il sistema catastale svizzero

      • Misurazione ufficiale svizzera
      • Il Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (Catasto RDPP)
      • Registro fondiario

      Nomi geografici della Svizzera

      Confini giurisdizionali

      • Confine nazionale
      • Confini cantonali e comunali



  • swisstopo current page
    • Chiudere

      Relazione finanziaria e compiti di swisstopo

      Organizzazione di swisstopo

      • Il direttore
      • Topografia
      • Cartografia
      • Misurazione
      • Coordinazione, Servizi e Informazioni Geografiche COSIG
      • Servizio geologico nazionale
      • Risorse Umane
      • Supporto
      • Istituto geografico militare
      • Commissioni

      Documenti di swisstopo

      Qualità ed eccellenza

      Informazioni su prodotti swisstopo per partner

      • Si abboni all'informazione per partner di swisstopo!
      • Materiale per la promozione delle vendite
      • Informazioni sui prodotti
      • Interfaccia per online shop
      • Integrazione del visualizzatore di carte in un sito web
      • I loghi di swisstopo

      Visione e campi d’azione strategici 2025

      Basi legali

      • Basi legali validi

      Accesso agli atti di swisstopo – principio di trasparenza

      Visite guidate presso swisstopo

      • Visite per gruppi
      • Visite individuali

      Fatture e modalità di pagamento

      Geodati di base gratuiti (OGD)

      swisstopo in cifre

      Informazioni dettagliate sulle nostre manifestazioni

      • Presentazioni dei colloqui passati

      Posti vacanti

      • Condizioni di assunzione

      Rete dei trasporti CH

      Pubblicazioni di swisstopo

      Link

      Formazione

      • Il tuo apprendistato presso swisstopo
      • Tirocinio per gli studenti della scuola media di commercio per sportivi d’élite con AFC
      • Praticantato universitario
      • swisstopoEDU – il programma per laureande e laureandi di Master



Breadcrumbs

  1. Pagina iniziale
  2. swisstopo

swisstopo

Relazione finanziaria e compiti di swisstopo

Organizzazione di swisstopo

  • Il direttore
  • Topografia
  • Cartografia
  • Misurazione
  • Coordinazione, Servizi e Informazioni Geografiche COSIG
  • Servizio geologico nazionale
  • Risorse Umane
  • Supporto
  • Istituto geografico militare
  • Commissioni

Documenti di swisstopo

Qualità ed eccellenza

Informazioni su prodotti swisstopo per partner

  • Si abboni all'informazione per partner di swisstopo!
  • Materiale per la promozione delle vendite
  • Informazioni sui prodotti
  • Interfaccia per online shop
  • Integrazione del visualizzatore di carte in un sito web
  • I loghi di swisstopo

Visione e campi d’azione strategici 2025

Basi legali

  • Basi legali validi

Accesso agli atti di swisstopo – principio di trasparenza

Visite guidate presso swisstopo

  • Visite per gruppi
  • Visite individuali

Fatture e modalità di pagamento

Geodati di base gratuiti (OGD)

swisstopo in cifre

Informazioni dettagliate sulle nostre manifestazioni

  • Presentazioni dei colloqui passati

Posti vacanti

  • Condizioni di assunzione

Rete dei trasporti CH

Pubblicazioni di swisstopo

Link

Formazione

  • Il tuo apprendistato presso swisstopo
  • Tirocinio per gli studenti della scuola media di commercio per sportivi d’élite con AFC
  • Praticantato universitario
  • swisstopoEDU – il programma per laureande e laureandi di Master

Navigazione di servizio

  • Pagina iniziale
  • Contatto
  • Media
  • Manifestazioni
  • Condizioni generali

Footer

Sitemap

Carte stampate

  • Carta nazionale 1:25000
  • Carte escursionistiche 1:33333
  • Carte escursionistiche con geologia
  • Carta scialpinistica e per racchette da neve 1:50000
  • mySwissMap
  • Atlante geologico della Svizzera 1:25000

Geodati e applicazioni

  • Carte digitali
  • Immagini
  • Modelli del territorio
  • Modelli altitudinali
  • Geodati geologici
  • Carte aeronautiche
  • Applicazioni
  • Elenchi geografici ufficiali
  • Geoservizi
  • Informazioni generali
  • Novità sui geodati

Servizi

  • Misurazione
  • Immagini aeree e satellitari su misura
  • Rapid Mapping
  • Servizi geologici
  • 3D: Visualizzazioni e geodati su misura
  • Sorveglianza diretta
  • Offerta per le scuole
  • Prestazioni geografiche per il DDPS

Carte & dati online

  • Consultazione online di carte e geodati
  • Segnalare delle modifiche
  • geocat.ch

Conoscenze & fatti

  • Geoinformazione e Geodati
  • Misurazione / Geodesia
  • Modello topografico del paesaggio
  • nomi geografici
  • Carte e più
  • Temi geologici
  • Sistema catastale
  • Confini giurisdizionali
  • Informazioni utili
  • Storia e collezioni

swisstopo

  • Relazione finanziaria e compiti di swisstopo
  • Visione e campi d’azione strategici 2025
  • Geodati di base gratuiti (OGD)
  • Rete dei trasporti CH
  • Organizzazione di swisstopo
  • Basi legali
  • swisstopo in cifre
  • Pubblicazioni
  • Documenti
  • Accesso agli atti di swisstopo
  • Manifestazioni
  • Link
  • Qualità ed eccellenza
  • Visite guidate
  • Posti vacanti
  • Formazione
  • Informazioni per partner
  • Fatture e modalità di pagamento

Sempre informati

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • I*I Newsletter

Ufficio federale di topografia swisstopo
  • Basi legali
  • Impressum

‹ › ×