Aprire la vista stampa

swisstopoEDU - Informazioni

swisstopo accompagna e supporta le tesi di master che trattano dei geodati. Qui troverete tutte le informazioni per presentare un progetto.

Durante la vostra tesi, con swisstopoEDU, potete approfittare di numerosi vantaggi. Vi offriamo…

  • un interessante periodo di ricerca.
  • accesso ai geodati geografici (pubblici e interni) per la realizzazione delle sue idee.
  • a dipendenza del tema, offre la possibilità di accedere a infrastrutture specializzate (laboratorio, apparecchi, processi, ecc.).
  • disposizione consulenza, sostegno e accompagnamento da parte di specialiste e specialisti.
  • premi di riconoscimento, dipendenti dalle prestazioni, fino a un massimo di CHF 1000.-
  • consente al suo istituto di ricerca, grazie a lei, di ottenere un premio di CHF 2500.-

Procedimento per l’inoltro di un progetto di ricerca

Tappa 1: Selezioni il suo tema di ricerca  

Si lasci ispirare dalla nostra lista di tematiche. swisstopo ha preparato per lei dei temi di ricerca in tutti i suoi ambiti. Ha già in mente un concetto per un progetto di Master o una sua idea personale? Ci rallegriamo del suo contributo.

Domande della ricerca

  • posizionamento e navigazione nello spazio
  • modellazione e correzioni di metodi di misurazione geodetici
  • studi sui campi gravitazionali e magnetici della terra
  • analisi di nuovi sistemi di sensori (nel campo della cattura dell’immagine e misurazione della distanza) e l'ottimizzazione della pre-elaborazione dei dati di base
  • miglioramento e ottimizzazione della derivazione di prodotti digitali dai nostri dati di base (dati di immagine, LiDAR, metadati) con metodi moderni di scienza dei geodati (per esempio, intelligenza artificiale)
  • rilevamento dei cambiamenti e mappatura dei dati spaziali e tematici
  • ottimizzare i metodi di archiviazione e facilitare l'accesso ai dati attuali e storici di immagini e mappe
  • Concezione di modelli geologici, dal campo alla carta fino al modello, comprese le applicazioni attuali e future che ne conseguono
  • Sviluppo di un processo automatizzato di generalizzazione di dati geologici
  • Concezione di modelli geologici 3D del sottosuolo poco profondo e utilizzo di dati geofisici come base di correlazione o per completare modelli esistenti
  • protezione dei servizi cloud contro gli attacchi maligni
  • ottimizzare l'archiviazione dei dati a lungo termine con le tecnologie cloud
  • migliorare la gestione dei dati con l'aiuto di standard internazionali o nazionali.

Tappa 2: Inoltri un proposal

Una volta scelto un tema dalla lista, non le resta che descrivere, come studentessa o studente di Master, su una pagina la sua idea di ricerca. Il testo deve contenere il riferimento alla tematica e a swisstopo, la metodologia da lei prevista e i risultati che intende raggiungere. Completi il proposal con i suoi dati personali (indirizzo abitativo, attuale indirizzo di studio e formazione già conclusa) e le coordinate della vostra o del vostro supervisore nel vostro istituto di ricerca. Invii il suo proposal al nostro contatto universitario.

La informeremo nel giro di un mese nel caso di accettazione della sua proposta nel swisstopoEDU – MSc Masterprogram. Per la nostra decisione teniamo conto dei criteri seguenti:

  • il suo progetto di ricerca è promettente di un nuovo contributo scientifico a una delle nostre attuali tematiche o ai nostri compiti.
  • il suo progetto di ricerca è attuale, fattibile ed è contrassegnato da originalità.
  • lei dispone delle conoscenze scientifiche basilari per realizzare la sua idea. 
  • ci sono ancora abbastanza posti liberi nel programma e il suo tema è ancora disponibile. 
     

Tappa 3: La collaborazione con swisstopo

Se il suo proposal venisse accettato, provvederemmo a invitare lei e l’assistente che la segue nel suo istituto di ricerca a un incontro presso swisstopo. In tale occasione conoscerà la sua o il suo assistente di swisstopo che la accompagnerà durante il lavoro di ricerca. Il suo progetto di ricerca sarà discusso in dettaglio, si farà il punto sul suo fabbisogno di dati e si regoleranno i termini della consegna. 
 

Tappa 4: Presentazione dei risultati presso swisstopo

Al termine del lavoro di ricerca, tutte le partecipanti e i partecipanti al Masterprogram presenteranno oralmente i loro risultati alla giuria interna, alle collaboratrici e ai collaboratori di swisstopo e ad altre cerchie interessate. Il suo impegno personale nella presentazione ci consentirà di farci un’idea sulla sua ricerca e di valutare il suo lavoro. La giornata di presentazione avrà luogo verso fine anno o previo accordo. 

Tappa 5: Ricompensa attraverso premi di riconoscimento

Dopo la sua presentazione e dopo la consegna della sua tesi di Master, il lavoro verrà giudicato e valutato da una giuria interna di swisstopo. La giuria fissa l’ammontare dei premi di riconoscimento fino a un massimo di CHF 1000.- per tesi. I criteri decisionali sono (ordine di successione senza valutazione):

  • gli aspetti concreti e l’applicabilità operativa del progetto
  • l’indipendenza, l’originalità, la metodologia e la collaborazione con swisstopo
  • il fondamento dell’elaborazione scientifica del tema
  • la qualità del lavoro consegnato nell’ambito scientifico 
  • la qualità della presentazione orale


Se in aggiunta lei realizzerà il miglior lavoro di ricerca, premieremo il suo istituto di ricerca con un premio di CHF 2'500.-. Al riguardo la giuria interna terrà debito conto, oltre ai criteri scientifici e contenutistici, anche dello sviluppo della collaborazione avuta con lei durante il suo periodo di ricerca. 

 


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail


Servizio competente

swisstopoEDU - MSc
E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa