Organo di Coordinamento della Confederazione per la Geologia (KBGeol)
Chi coordina lo scambio di dati inerenti alla geologia? Come si accede ai dati geologici? L’organo di coordinamento della Confederazione per le geologia (KBGeol) unifica il rilevamento dei dati del sottosuolo e promuove la collaborazione tra le autorità, i ricercatori e l’economia privata.
Nel corso degli ultimi anni il sottosuolo ha acquisito un'importanza sempre maggiore. Sempre più attori, istituzioni e ambienti specialistici sono interessati ai dati geologici concernenti la produzione energetica, lo stoccaggio di rifiuti e l’estrazione di materie prime.
Per garantire uno scambio semplice e agevole di dati del sottosuolo tra i diversi interlocutori, il Servizio geologico nazionale di swisstopo ha fondato l’organo di coordinamento della Confederazione per le geologia (KBGeol), di cui detiene la presidenza e gestisce il segretariato.
L’organo di coordinamento della Confederazione per la geologia ha i seguenti compiti (ai sensi dell’art. 15 cpv. 2 OGN):
- coordinare lo scambio di dati geologici tra i servizi specialistici responsabili della geologia nazionale, la Confederazione, i Cantoni, le scuole universitarie e le associazioni professionali;
- sviluppare norme e strategie per lo scambio di dati tra autorità della Confederazione e terzi;
- partecipare allo sviluppo di norme tecniche sull’utilizzo del sottosuolo e sulla geoinformazione;
- promuovere il settore della ricerca dell’amministrazione federale nell’ambito del sottosuolo, migliorando il flusso di informazioni.
Grazie al lavoro del KBGeol, il Servizio geologico nazionale potenzierà la disponibilità e la qualità dei dati sul sottosuolo a favore degli utenti.
CH-3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11
Servizio competente
Servizio geologico nazionale
Telefono: +41 58 469 05 68