Aprire la vista stampa

Rete dei trasporti CH

L'infrastruttura nazionale di geodati per una mobilità efficiente e in rete interconnessa. La Rete dei trasporti svizzera ottimizza ed espande l’infrastruttura di dati sui trasporti del settore pubblico, fornisce dati di base affidabili e rende i dati sulle infrastrutture di trasporto e sulla mobilità combinabili e generalmente utilizzabili.



Di cosa si tratta?

Il sistema di trasporto della Svizzera deve diventare più flessibile, intelligente e sostenibile. Qui rimane un grande potenziale: più il sistema di trasporto è interconnesso e più accessibile è l'informazione, più efficiente sono l'uso e la pianificazione dell'infrastruttura fisica.

Ciò richiede un database affidabile. Molti di questi dati sulle reti di trasporto svizzere sono già disponibili e di grande qualità. Tuttavia, sono distribuiti a diversi livelli statali e non possono essere generalmente collegati. A volte sono duplicati e costosi da aggiornare.

Contribuzione del progetto

La Rete dei trasporti CH ha lo scopo di ottimizzare ed espandere l'infrastruttura di dati sui trasporti del settore pubblico, di fornisce dati di base affidabili e di rendere i dati sulle infrastrutture di trasporto e sulla mobilità combinabili e più ampiamente utilizzabili. In questo senso, si ridurranno le ridondanze e si promuoverà l'innovazione. Pertanto, la Rete dei trasporti CH creerà molteplici benefici per il settore pubblico, per l'economia e per la società.

Fase di implementazione

Nel febbraio 2022, il Consiglio federale ha incaricato l'Ufficio federale di topografia swisstopo di realizzare il progetto. La rete di trasporto CH sarà implementata gradualmente sulla base del concetto e in stretto coordinamento con il lavoro del DETEC sulla futura infrastruttura di dati sulla mobilità (MODI). I primi prodotti sono stati pubblicati il 10 maggio 2023 con il nome "swissTNE".

Download

Si prega di notare che la documentazione non è completamente disponibile in italiano.

  • Rapporto sintetico
    Rapporto al Consiglio Federale sulle questioni essenziali per la realizzazione
    31.12.2021 | PDF, 38 pagina/e, 4 MB, italiano
  • Faktenblatt
    Übersicht zur geplanten Geodateninfrastruktur für Verkehr und Mobilität
    08.07.2022 | PDF, 20 pagina/e, 4 MB
  • Fiche d'information
    Aperçu de l'infrastructure de géodonnées prévue pour les transports et la mobilité
    08.07.2022 | PDF, 20 pagina/e, 4 MB

Storymaps

Si prega di notare che le storymap interrative riguardanti il concetto e le applicazioni pilota tipiche non sono disponibili in italiano. Vi suggeriamo di utilizzare la versione tedesca o francese per maggiori informazioni sul concetto e sui casi d'uso (cliccando i seguenti link, si lascia il dominio della Cofederazione):

Vista aerea di una complessa infrastruttura di trasporto.
Panoramico – Rete dei trasporti CH (DE) / (FR)
Vista aerea della città di San Gallo. Vista aerea che mostra un ospedale con le strade di accesso e i parcheggi.
Caso d'uso – instradamento pedonale (DE) / (FR) Caso d'uso – instradamento per i servizi di intervento e soccorso (DE) / (FR)
Vista aerea di una zona industriale in costruzione con grandi arterie di traffico. Vista aerea della regione di Davos.
Caso d'uso – instradamento per i trasporti e veicoli eccezionali (DE) / (FR) Caso d'uso – instradamento multimodale (DE) / (FR)
Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa