Elenchi ufficiali di strade e indirizzi di edifici
Gli elenchi ufficiali delle strade e degli indirizzi degli edifici subiranno importanti cambiamenti nel marzo 2025. Alfine di permettervi un’adeguata preparazione, elenchiamo qui di seguito i cambiamenti. La documentazione tecnica sarà aggiornata di conseguenza.
Modifiche per marzo 2025
Modello dei dati
Per tutti e due gli elenchi:
- STN_LANG diventerà STN_LANGUAGE in tutti i formati in cui è presente l'attributo. Questo attributo indica la lingua del nome della strada.
- STN_SHORT sarà eliminato (sarà eliminato anche dal «Merkmalskatalog”/”Catalogue des caractères» 2025 dell'UFS) in tutti i formati in cui è presente l'attributo.
Per l'elenco ufficiale degli indirizzi degli edifici:
- L'attributo COM_NAME con il nome del Comune viene aggiunto al formato CSV.
Per l'elenco ufficiale delle strade:
- Introduzione degli attributi STR_PARENT e STR_CHILDREN, vedasi in seguito la voce “strade fantasma”.
- Introduzione dell'attributo STR_PNT, in modo che le strade possano avere anche una geometria puntuale. Ciò permetterà di accettare circa 10.000 strade che attualmente hanno solo una geometria puntuale (che non si prevede di cambiare in geometria lineare o di superficie). Queste strade puntuali sono state create quando un indirizzo in REA fa riferimento a una strada che non esiste in REA. Questa modifica avrà un effetto anche sulle strade lungo i confini comunali (dove gli edifici di diversi comuni sono indirizzati alla stessa strada), vedasi in seguito la voce «strade fantasma».
Visualizzazione
Per l'elenco ufficiale degli indirizzi degli edifici:
- Eliminazione della distinzione nella simbolizzazione tra «Ufficiale» «Sì» (grigio scuro) e «No» (grigio chiaro). Questa distinzione è più o meno arbitraria e varia notevolmente da Cantone a Cantone. Si tratta di una nuova caratteristica del REA e i dati vengono ancora elaborati in modo molto incoerente. L'attributo «ufficiale» sarà sempre presente nell'infobox.
- Cambio di colore per la rappresentazione degli indirizzi: punti blu chiaro per lo zoom ampio e medio. Fino ad ora, gli indirizzi erano visualizzati nello stesso colore delle strade.
- La visualizzazione dei numeri di edificio rimane in nero (zoom stretto).
Per l'elenco ufficiale delle strade:
- Le geometrie delle strade «puntuali» saranno ora visibili
- La visualizzazione delle zone provviste di denominazione sarà adattata in base allo zoom:
- Zoom ampio: un punto al centro della superficie
- Zoom medio: solo il nome della zona provvista di denominazione
- Zoom stretto: il contorno della zona provvista di denominazione e il suo nome.
Strade fantasma
Le strade che corrono lungo un confine comunale, e che quindi hanno edifici indirizzati nei comuni interessati, hanno diversi ESID. Questo perché ogni Comune è responsabile dell'assegnazione dei nomi delle strade utilizzate per l'indirizzamento degli edifici nel proprio Comune. Per queste strade particolari, ognuna avrà un ESID «principale» (che è la strada primaria), oltre a ESID «secondari». Sono stati creati due nuovi attributi per gestire questo aspetto: STR_PARENT e STR_CHILDREN. L'immagine sotto illustra la situazione.
Gehrenmoosstrasse si trova nel Comune di Marbach (SG). Tuttavia, anche l'edificio 40.1 del Comune di Altstätten si trova sulla Gehrenmoosstrasse. Ciascuno dei due Comuni deve assegnare un ESID alla strada. L'ESID 10096540 assegnato dal Comune di Marbach (SG) è quello che chiameremo l'ESID «genitore». È la geometria collegata a questo ESID che sarà visualizzata su map.geo.admin.ch. L'ESID 10122651 è un ESID «figlio». La geometria di questo ESID sarà un punto.
In formato CSV, la situazione sarà la seguente:
Ora è possibile trovare affiliazioni stradali con diversi ESID. Le informazioni «genitore» e «figlio» saranno visualizzate anche nell'Infobox quando si clicca su una strada di questo tipo.



