Dati di base
Cosa c’è sotto i nostri piedi? Le carte storiche e i modelli 3D sono fondamentali per una gestione sostenibile del nostro territorio tanto quanto i dati geologici, geofisici e geotecnici. La serie di dati vettoriali digitali GeoCover ricopre tutta la Svizzera ricalcando le carte nazionali 1:25 000.

La geologia svolge un ruolo sempre più importante per un utilizzo, una pianificazione e una gestione sostenibile del nostro territorio. Oggi, oltre alle informazioni disponibili nel formato analogico cartaceo, c’è una crescente richiesta di dati digitali e visualizzazioni 3D.
In qualità di centro di competenza della Confederazione incaricato del rilevamento, dell’analisi e della messa a disposizione di tali dati, il Servizio geologico nazionale lavora intensamente a questo compito. Nell’ambito dell’Infrastruttura federale di dati geografici (IFDG) di swisstopo, i dati geologici di rilevanza nazionale sono accessibili in formato digitale ai clienti esterni e interni tramite il sistema d’informazione GIPS.
Per quanto concerne la cartografia geologica, l’accento è posto sull’ultimazione dell’Atlante geologico 1:25 000 (GA25). Il progetto GeoCover, consiste nella realizzazione di un insieme di dati digitali vettoriali che ricoprono tutta la Svizzera ricalcando le carte nazionali 1:25 000.
I modelli geologici tridimensionali digitali sono uno strumento fondamentale per visualizzare in modo semplice e comprensibile contenuti e problematiche complessi del sottosuolo. Mentre le carte proiettano le osservazioni geologiche su una superficie cartacea bidimensionale, i modelli 3D sono in grado di rilevarle e rappresentarle nella loro estensione e posizione spaziale. Lo sviluppo delle migliori pratiche per la modellistica geologica 3D costituisce un’ulteriore attività del Servizio geologico nazionale.
CH-3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 01 11
Servizio competente
Servizio geologico nazionale
Telefono: +41 58 469 05 68