Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 14 luglio 2025

150 anni dopo: Dufour e il debutto di swisstopo

Guillaume Henri Dufour è conosciuto per aver ricoperto diversi ruoli: umanista, ingegnere, generale e uomo politico. Per swisstopo, Dufour ha segnato la storia come cartografo e fondatore di un’istituzione.

Nel 1832 Guillaume Henri Dufour fu nominato quartiermastro generale della Confederazione. In questa funzione gli fu affidato il rilevamento topografico della Svizzera in vista dell’elaborazione della prima carta militare ufficiale. I lavori di misurazione culminarono nel 1838 con la pubblicazione della «Triangulation primordiale de la Suisse». Si trattava di una prima rete di punti di misurazione stabiliti secondo criteri scientifici, che venne poi progressivamente densificata.

Nel 1838 Dufour aprì a Carouge l’Ufficio topografico federale, gettando così le basi dell’attuale Ufficio federale di topografia swisstopo. Sotto la sua direzione furono realizzati, tra il 1838 e il 1864, 25 fogli della Carta topografica della Svizzera in scala 1:100 000. Questa carta offriva una visione d’insieme impressionante della Svizzera e portò la cartografia svizzera a un riconoscimento internazionale. La rappresentazione del rilievo, con illuminazione da nord-ovest e tratteggi, fu particolarmente apprezzata e divenne presto nota come «maniera svizzera». Nel 1855 e di nuovo nel 1878, tre anni dopo la morte di Dufour, l’opera – ormai ampiamente conosciuta come Carta Dufour – ricevette un diploma d’onore all’Esposizione Universale di Parigi.

In qualità di direttore, Guillaume Henri Dufour pose – con la Carta Dufour – pietre miliari che continuano a ispirare le collaboratrici e i collaboratori di swisstopo ancora oggi.

Scoprire l'eredità di Guillaume Henri Dufour

Ufficio federale di topografia swisstopo

Infodesk Storia
Seftigenstrasse 264
3084 Wabern