Commissioni
swisstopo dirige o svolge un ruolo decisivo in diverse commissioni e comitati a livello nazionale e internazionale.
Commissioni nazionali e Conferenze cantonali
- Organo di Coordinamento della Confederazione per la Geologia (KBGeol)
- Conferenza del sottosuolo geologico (CSG)
Commissioni extraparlamentari permanenti
- Commissione federale degli ingegneri geometri (Commissione dei geometri)
- Commissione federale di geologia (CFG)
Commissioni dell’Accademia svizzera di scienze naturali (SCNAT) e gruppi di ricerca
- Commissione di esperti criosfera (CEC)
- Commissione Geodetica Svizzera
- Gruppo georisorse svizzere
- Commissione svizzera di geofisica
- Commissione svizzera per il telerilevamento
Associazione dei geomatici
- Commissione del fondo dell’Associazione geomatica/o Svizzera
- Commissione per lo sviluppo professionale e la qualità (SP&Q)
Commissioni internazionali
Commissione federale di geologia CFG
La Commissione federale di geologia (CFG) è una commissione neutrale e extraparlamentare permanente. Essa fornisce consulenza al Consiglio federale su questioni geologiche e prepara relazioni di esperti e documenti di base.
Commissione dei geometri
La Commissione federale degli ingegneri geometri è una commissione extra-parlamentare. Essa provvede allo svolgimento dell’esame di Stato per gli ingegneri geometri e tiene il Registro dei geometri.
EuroGeoSurveys EGS
EuroGeoSurveys (EGS) è un'organizzazione no-profit che rappresenta i servizi geologici in Europa. L'EGS promuove progetti di ricerca, lo scambio di conoscenze e offre accesso ai dati geologici a tutto il mondo. Il Servizio geologico nazionale è da tempo membro dell'organizzazione.
Organo di Coordinamento della Confederazione per la Geologia (KBGeol)
L’organo di coordinamento della Confederazione per le geologia (KBGeol) unifica il rilevamento dei dati del sottosuolo e promuove la collaborazione tra le autorità, i ricercatori e l’economia privata.
