Aprire la vista stampa

Immagini aeree

Le immagini aeree sono fotografie del paesaggio realizzate dall’aereo con fotocamere analogiche.

aerial_images_digital

Immagini analogiche scansionate

Le immagini aeree sono riprese analogiche, che vengono scansionate e consegnate esclusivamente in formato digitale. Informazioni complete sulle immagini aeree sono disponibili nella Collezione fotografica. Tramite l'applicazione LUBIS Viewer potete ricercare, consultare e ordinare tutte le riprese terrestri, immagini e strisce d’immagini aeree caricate nel sistema d’informazione LUBIS di swisstopo.
Le immagini aeree analogiche di tutta la superficie sono disponibili fino al 2007. Fotografie più recenti a partire dal 2008 sono reperibili su SWISSIMAGE.
Per le circa 108'000 immagini aeree della collezione fotografica di swisstopo esistono elementi di orientamento e un'ortofoto singola. Le informazioni in merito alla relativa disponibilità sono contenute nei dati supplementari del visualizzatore LUBIS.
Il prodotto «Immagini aeree» comprende, secondo disponibilità, i seguenti dati:

  • Immagine aerea digitalizzata
  • Scheda dati
  • Elementi di orientamento
  • Ortofoto singola

Applicazioni

  • Come base per lo studio dello sviluppo del paesaggio o degli insediamenti
  • Per la ricerca nel campo della natura o dell’ambiente
  • Come base per la pianificazione
  • Per l’individuazione dei siti contaminati
  • Per elaborare delle serie cronologiche di fotografie
  • A titolo di documentazione generale
  • Come ornamento per le pareti o regalo

Prezzo e comanda

Questi dati non sono disponibili per il download diretto. Si prega di effettuare i vostri ordini a geodata@swisstopo.ch che preparerà un'offerta per i costi di messa a disposizione.
Per facilitare l'ordine, si prega di riportare i numeri delle immagini indicati nel LUBIS Viewer.

Condizioni di utilizzo

Ulteriori informazioni

Dettagli tecnici

Immagine aerea

  • quantità di dati per immagine: circa 270 MB, b/n, 1 canale; circa 830 MB, a colori, 3 canali (RGB)
  • risoluzione dello scan: 23 x 23 cm 14 µm (1814 dpi), ≤18 x 18 cm 21 µm (1210 dpi)
  • formato dei dati: Tiff, 8 bit per canale 

Scheda dati

File txt con tutti gli attributi elencati nel visualizzatore LUBIS 

Elementi di orientamento

Per poter utilizzare le immagini aeree metricamente è necessario ricostruire la posizione e l'orientamento dell'immagine nello spazio al momento della ripresa. A questo scopo forniamo i necessari elementi di orientamento che descrivono l’orientamento esterno della fotocamera con cui sono state scattate le riprese aeree. Le coordinate x, y e z (dal 2023 nel sistema di coordinate CH1903+/MN95 NF02) sono quelle del centro di proiezione della fotocamera utilizzata per riprendere le immagini, mentre gli angoli di rotazione omega, phi e kappa ne definiscono l'orientamento.

Exemple d'un jeu d'éléments d'orientation

Per le circa 108'000 immagini aeree comprese nella raccolta di swisstopo esistono gli elementi di orientamento descritti sopra, forniti gratuitamente con l'acquisto di un'immagine aerea.

Le proprietà della proiezione geometrica della fotocamera sono considerate come l'orientamento interno e sono definite nei certificati di calibrazione, accessibili attraverso la documentazione (documenti).

Ortofoto

  • La risoluzione è di 0,5 o 1 m a seconda della scala dell'immagine.
  • Per il calcolo delle ortofoto viene utilizzata la versione attuale di swissALTI3D , adottando una precisione planimetrica pari a 2-4 pixel.
  • quantità di dati per immagine: circa 270 MB, b/n, 1 canale; circa 830 MB, a colori, 3 canali (RGB)
  • formato dei dati: Tiff, 8 bit per canale + TFW (World File)
     

I dati vengono forniti su supporti idonei (chiavetta USB o hard disk). 

Immagine aerea e ortofoto singola Churwalden, 1985
Immagine aerea e ortofoto singola Churwalden, 1985

Documenti

Certificati di calibrazione delle fotocamere

Il seguente elenco contiene, ordinati per numero di obiettivo e data di calibrazione, i certificati di calibrazione delle fotocamere. Vogliate osservare la data di ripresa della vostra immagine e utilizzare l'ultimo certificato allestito prima di essa. Questa lista contiene tutti I protocolli di calibrazione in nostro possesso. Per le foto più antiche non disponiamo di tali documenti.

Esempio: per l’immagine del 13 agosto 1999, col numero di obiettivo 13211, occorre utilizzare il certificato del 28 novembre 1996.

I certificati di calibrazione possono essere scaricati in formato PDF (cliccare sulla data corrispondente).

Campioni di dati

I campioni di dati mostrano il loro genere e formato. Essi sono gratuiti, ma possono essere utilizzati solamente per dei test. Non è permesso integrarli in un altro prodotto. 


Ufficio federale di topografia swisstopo Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
Tel.
+41 58 469 01 11

E-Mail

Ufficio federale di topografia swisstopo

Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern

Vedi mappa